MotoGP, Bastianini svela: “Tentato da Aprilia, ecco perché ho scelto KTM”
Bastianini ha qualche "rimpianto" sul suo percorso in Ducati. Ammette che non si aspettava Marquez in rosso. E sulla scelta Aprilia-KTM...

I podi conquistati al Mugello e ad Assen hanno dato una grande carica ad Enea Bastianini, che anche al Sachsenring spera di essere protagonista. Molto importante fare delle buone qualifiche e cercare di essere nelle prime file, evitando di dover fare rimonte che sul circuito tedesco non sono affatto semplici.
MotoGP, Bastianini e il “rimpianto” Ducati
Questi sono gli ultimi mesi del pilota romagnolo in sella alla Ducati, certamente gli dispiace aver avuto un 2023 problematico e non avere la chance di rimanere anche nel 2025: “Il mio periodo in Ducati non è iniziato bene. È stato traumatico cadere – ha raccontato a Sky Sport MotoGP – e farsi male alla prima gara. È una cosa che mi sono portato dietro per tutto il 2023, questo è come se fosse il mio primo anno da pilota ufficiale. Me lo sto vivendo bene, però aver avuto una stagione in più di possibilità avrebbe fatto comodo. Ho iniziato ad avere un buon ritmo e ho un bel rapporto con la squadra“.
Con la Desmosedici GP23 aveva faticato, mentre con la GP24 ha avuto da subito un feeling migliore e che sembra in crescita: “Con la GP23 ho avuto poco tempo – spiega Bastianini – però ho riscontrato delle difficoltà rispetto alla GP21 che guidavo nel team Gresini. Non è stato un impatto facile, poi verso fine campionato iniziavo a prendere ritmo ed ero tornato a divertirmi. La GP24 mi ha dato qualcosa che mi serviva, soprattutto in ingresso curva ho più fiducia. Inoltre, la mia forma fisica è migliore rispetto al 2023“.
Ducati, Aprilia e KTM
Enea è stato interpellato anche sulla decisione di Ducati di ingaggiare Marc Marquez nel team ufficiale come suo sostituto, non credeva che sarebbe avvenuto: “Non me l’aspettavo tanto. Pensavo fosse più una lotta interna con Martin. Sapevo che Marc era in lizza, però non immaginavo questa scelta“.
Bastianini aveva ricevuto un’offerta anche dall’Aprilia, ma c’è stato un fattore importante a spingerlo a firmare con KTM per il biennio 2025-2026: “Sul piatto c’erano anche Aprilia e altre case. Aprilia mi ha tentato, però ho pensato che la scelta migliore fosse tornare dal mio vecchio capotecnico con una moto comunque competitiva. Avrò Giribuola con me e non sarà un ripartire da zero, questo è un valore aggiunto. Partirò senza aspettative, ma non voglio perdere tempo e cercherò di essere veloce subito. Dovrò lavorare molto bene nei test“.
Bastianini, Bagnaia e Marquez
Com’è essere compagno di Pecco Bagnaia? Il Bestia spiega i due lati diversi di questa situazione: “Bello, perché ti insegna tanto, e meno bello perché per adesso mi sta dando la paga. C’è il rovescio della medaglia“.
Infine, un commento del riminese sulla convivenza tra Bagnaia e Marquez nel team ufficiale Ducati: “Sia Pecco che Marc sono intelligenti, sapranno difendersi da certe situazioni e non credo che ci saranno problemi“. Vedremo se filerà tutto liscio o ci saranno tensioni nel box rosso. Enea sarà con KTM Tech3, quindi avrà altri pensieri.
Foto: Ducati Corse
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Jorge Martin sicuro: “Vinales non sembra competitivo”
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP Sachsenring, Libere 2: Oliveira top, cade Vinales, Marquez cauto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.