Moto3 Barcellona: Alonso firma l’ultima pole, annunci a raffica per il 2025
David Alonso si assicura la pole anche nell'ultimo GP. Non mancano gli annunci Moto3 2025: ecco cosa faranno Foggia, Nepa, Carraro e Rossi

Il campione Moto3 mette il suo sigillo anche sull’ultima pole position della stagione 2024. David Alonso vuole completare nel miglior modo possibile il suo anno di gloria, l’ultimo in classe minore prima del passaggio in Moto2. A Barcellona si assicura la prima casella in griglia con il nuovo record assoluto, in prima fila con lui troviamo Collin Veijer e Ivan Ortola, altri due piloti chiamati al passaggio nella categoria intermedia nel 2025, miglior italiano Luca Lunetta in 6^ posizione. Non mancano svariati annunci prima e durante il turno di qualifiche: ufficializzato il ritorno di Foggia in Moto3, mentre Nepa, Carraro e Rossi cambiano team. Ecco com’è andato il sabato al Montmelo.
MotoGP Barcellona, tutti gli orari del gran finale di stagione
Moto3 Prove 2
Si ricomincia da quanto fatto nelle Prove 1 del pomeriggio di ieri, la combinata come sempre deciderà i nomi dei 14 piloti direttamente alle qualifiche 2. A referto nel corso di questa sessione un incidente per Almansa, senza conseguenze, mentre Alonso, non proprio a posto nella giornata di ieri e proprio al limite per la Q2, risale con decisione. Posto assicurato ma non con il miglior tempo, quello glielo strappa all’ultimo Ivan Ortola per appena 75 millesimi. Per quanto riguarda gli italiani, solo Stefano Nepa e Luca Lunetta accedono alla seconda sessione di qualifiche.

Moto3 combinata

Nuovi annunci Moto3
Conferme a raffica sia prima che durante le qualifiche. Cormac Buchanan, l’ultima conferma del team BOE Motorsports, sarà il primo neozeolandese in questa categoria del Motomondiale: assieme al sudafricano Ruché Moodley formerà un’interessante coppia di esordienti. Ma c’è anche un aggiornamento da Aspar Team, ampiamente annunciato: Dennis Foggia torna in Moto3 accanto al rookie Maximo Quiles, ufficializzato proprio ieri. Anche Snipers Team conferma la sua formazione: doppietta tricolore con Nicola Carraro e Riccardo Rossi. Infine, Stefano Nepa passerà l’anno prossimo in SIC58 Squadra Corse, accanto al riconfermato Luca Lunetta. Ecco la griglia 2025 aggiornata.
MTA Racing: Joel Kelso-Matteo Bertelle
Red Bull GASGAS Tech3: Jacob Roulstone-Valentin Perrone
MLav Racing: Eddie O’Shea-?
Intact GP: David Munoz-?
BOE Motorsports: Ruché Moodley–Cormac Buchanan
Honda Team Asia: Taiyo Furusato-Tatchakorn Buasri
Aspar Team: Maximo Quiles-Dennis Foggia
MT Helmets-MSi: Angel Piqueras-Ryusei Yamanaka
Red Bull KTM Ajo: Alvaro Carpe-José Antonio Rueda
Leopard Racing: Adrian Fernandez-?
SIC58 Squadra Corse: Luca Lunetta-Stefano Nepa
Snipers Team: Nicola Carraro-Riccardo Rossi
CIP Green Power: Noah Dettwiler-?
Qualifiche
Bertelle, Carraro, Farioli e Rossi in azione nella Q1, prima sessione di qualifiche del GP a Barcellona. Solo il primo però riuscirà a prendersi uno dei quattro posti validi per la Q2, assieme a Suzuki, Furusato e Yamanaka.

Ultima battaglia per la pole position, ci mette subito la firma il campione Moto3. David Alonso infatti inizia presto a dettare legge e rimarrà saldamente al comando della classifica fino alla bandiera a scacchi, senza concedere diritto di replica. Seconda casella per Collin Veijer, terzo è Ivan Ortola, mentre Luca Lunetta è 6° e miglior italiano in griglia per l’ultima gara di domani.

Foto: Aspar Team
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Dall’Igna e l’addio di Pramac: “È stata una decisione del sistema”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.