26 Gennaio 2025

MotoGP, Jorge Martin: l’eterna sfida tra Ducati e Aprilia

Il campione MotoGP Jorge Martin continua ad essere al centro dei riflettori dopo il salto da Ducati Pramac all'Aprilia.

MotoGP, Jorge Martin

Su Jorge Martin si continua a fare un gran parlare dopo il passaggio da Ducati Pramac ad Aprilia Racing. Per molti Ducati si è lasciata sfuggire il campione in carica della MotoGP, per altri era meglio non farsi scappare un fuoriclasse come Marc Marquez. I vertici di Borgo Panigale dovevano per forza rinunciare ad uno dei due, con Pecco Bagnaia che aveva un contratto ormai consolidato fino al 2026 e firmato già nel mese di marzo. Fino a quando i motori della classe regina non si accenderanno, l’argomento continuerà a tirare…

Da Ducati ad Aprilia

Di recente hanno fatto scalpore certe dichiarazioni del direttore generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, secondo cui Jorge Martin avrebbe chiesto un ingaggio troppo alto. C’è stata subito una pronta risposta del manager del pilota, Albert Valera, che ha negato questa tesi, sostenendo che ‘Martinator’ non aveva chiesto una cifra esosa, bensì in linea con le richieste di mercato. “Nessun problema di ego” quindi… Difficile capire cosa si siano detto davvero in sede di trattativa… Ma arrivano altri spiragli chiarificatori dal grande capo della Ducati: “Il problema economico non era Jorge Martin! Si trattava di trattenere tre piloti“.

Secondo loro la decisione di preferire Marc Marquez a Jorge Martin è stata anche una decisione economica. Per meglio dire, Ducati non poteva permettersi tre stipendi da big (salvo altre interpretazioni). A quel punto il madrileno e il suo manager hanno subito trovato un’alternativa, un team ufficiale, e non poteva essere diversamente. Per il 26enne ha giocato un ruolo importante il clima familiare della squadra di Noale. Sapeva dalle sue precedenti esperienze quanto sia fondamentale il fattore umano. Conosceva il potenziale dell’Aprilia grazie all’amico Aleix Espargaro, che ha fatto da tramite con Noale, già sapendo che avrebbe chiuso la sua carriera a tempo pieno come pilota.

La sfida di Noale

Una bella mossa strategica per Aprilia, ma anche un’arma a doppio taglio. L’arrivo del campione MotoGP metterà sicuramente pressione agli uomini di Noale, soprattutto dopo la scelta di far partire Romano Albesiano, figura chiave nell’exploit del marchio, sostituito da Fabiano Sterlacchini. L’obiettivo iridato è inevitabilmente spalmato nel medio termine e Jorge Martin è consapevole della difficoltà. Battere l’ex Ducati non sarà per nulla semplice. “Vogliamo vincere e lotteremo perché ciò accada. Tutto è possibile. E se c’è qualcuno che può farcela, quello è Jorge!”, ha dichiarato Albert Valera.

Aprilia è ben consapevole della sfida. Mentre la Ducati ha vissuto il suo anno di maggior successo nel 2024 e ha chiaramente dominato il Mondiale MotoGP, Aprilia è rimasta leggermente indietro ed è finita al terzo posto nel campionato costruttori, dietro a KTM, nonostante le difficoltà interne e gli ingenti debiti che potrebbero costringere gli austriaci a lasciare la classe regina nel 2026.

Con Jorge Martin a bordo, la questione della qualità del pilota è fuori discussione e l’attenzione è ora sulla moto. “Con Jorge abbiamo motivazione e responsabilità allo stesso tempo“, ha detto Massimo Rivola, ad di Aprilia Racing. “E’ chiaro che non siamo noi il punto di riferimento e sappiamo anche che moto è… Se falliamo, sarà colpa nostra, non colpa sua“.

Lascia un commento