MotoGP, Marc Marquez: diatriba sponsor e l’ombra della Red Bull
Marc Marquez ha dovuto rinunciare allo sponsor Red Bull con il salto sulla Ducati, ma Monster non ha conquistato il campione della MotoGP.

Prima di firmare con Ducati Marc Marquez sapeva che avrebbe dovuto rinunciare a qualche sponsor personale. Primo fra tutti la Red Bull, che l’ha seguito sin dai primi passi e non l’ha abbandonato anche nei momenti difficili. Con il passaggio sulla Desmosedici del team factory nella prossima stagione MotoGP, il marchio austriaco è scomparso, in quanto la Casa di Borgo Panigale ha una consolidata partnership con Monster.
Red Bull… è solo un arrivederci?
“Per rispetto della Red Bull, non avrò uno sponsor personale. Voglio ringraziare la famiglia Red Bull e spero che continueremo a essere amici“, ha detto Marc Marquez a dicembre sul canale televisivo austriaco Servus TV, di proprietà della Red Bull. Nel corso della presentazione del team Ducati a Madonna di Campiglio, l’otto volte campione del mondo ha indossato il logo Monster sul suo cappellino e sulla tuta da gara. L’artiglio verde della Monster è presente anche sulla moto, dato che ha guadagnato un po’ più di spazio sulla Desmosedici GP25, dove appare sulle forcelle oltre che sulla chiglia.
Il fuoriclasse della MotoGP non ha potuto evitare questa sponsorizzazione con Monster, ma in parte è rimasto fedele a Red Bull. Infatti ha evitato di applicare gli adesivi sul casco, dove invece appare il brand Estrella Galicia 0,0 in bella vista. Oltre al nome della sua agenzia, Vertical, che rappresentan e gestisce talenti sportivi, tra cui suo fratello Alex Marquez e il giovane Maximo Quiles, nonché alcune celebrità, come la fidanzata e modella Gemma Pinto
Gli sponsor del campione
Tra gli altri sponsor che accompagnano Marc Marquez ci sono Lenovo, sponsor principale della squadra, Insta360, Parmacotto, Alpinestars e Shoei. Ma ha anche una lunga lista di aziende associate alla sua immagine personale, come Audi, La Roche Posay (cosmetici) e Mondraker (biciclette). Secondo alcune indiscrezioni nei prossimi giorni dovrebbe annunciare un altro grande sponsor personale spagnolo, che l’accompagnerà in questa nuova avventura MotoGP con Ducati.
Infine, non potrà indossare sui circuiti o nelle apparizioni pubbliche gli occhiali da sole Oakley. Durante l’evento ufficiale sulle Dolomiti, Marquez ha usato il marchio Carrera, partner di Ducati, con cui non ha alcun contratto.
ARTICOLO PRECEDENTE
Superbike, Jonathan Rea: la richiesta per migliorare la Yamaha R1
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superbike, a cosa servono quelle strane operazioni nel box? Ecco la spiegazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.