8 Febbraio 2025

YART Yamaha (senza Canepa) affila le armi per il FIM EWC 2025

YART Yamaha si prepara alla prossima stagione del FIM EWC: primi test 2025 con il debutto di Jason O'Halloran in Spagna tra Valencia e Cartagena.

YART Yamaha si prepara alla prossima stagione del FIM EWC: primi test 2025 con il debutto di Jason O'Halloran in Spagna tra Valencia e Cartagena.

Sfumato sul più bello il bis iridato, il Mondiale Endurance 2025 segnerà l’inizio di un nuovo corso per YART Yamaha. Dopo 7 stagioni, la compagine di Mandy Kainz dovrà fare a meno del due volte Campione del Mondo di specialità Niccolò Canepa, ritiratosi dalle corse a fine 2024. Senza più il neo-direttore sportivo di Yamaha Motor Europe, affermatosi nel corso di questi anni come “capitano” dell’equipaggio ed elemento imprescindibile del progetto, la squadra austriaca rilancerà la sfida nel FIM EWC con Jason O’Halloran accanto ai riconfermatissimi Marvin Fritz e Karel Hanika. In questi giorni, Yamaha Austria Racing Team si è ritrovata al gran completo nella penisola iberica per i primi test pre-season.

YART YAMAHA IN PISTA A VALENCIA

Con il pensiero già rivolto alla 24 ore di Le Mans del 19-20 aprile prossimi, YART Yamaha ha affrontato una preliminare tre-giorni di prove al Circuito Ricardo Tormo di Valencia. Sono stati oltre 180 i giri effettuati da martedì 4 a giovedì 6 febbraio con la disponibilità di ben due YZF-R1 ultimo grido, una affidata al neo-acquisto O’Halloran chiamato a familiarizzare con la #7 gommata Bridgestone, moto nelle corde di “O’Show” in virtù dei suoi trascorsi di rilievo nel BSB con McAMS Yamaha, seppur con specifiche diverse (gomme ed elettronica in primis). Un debutto positivo per il pilota australiano, osservato speciale con Fritz e Hanika a loro volta in azione sperimentando una serie di novità in ottica 2025.

NUOVO TEST A CARTAGENA

Dal tracciato di Cheste, YART Yamaha si è successivamente trasferita in blocco al Circuito de Cartagena per ulteriori giornate di prove previste tra oggi e domenica 9 febbraio. Anche in questa circostanza, il trio titolare composto da Fritz, Hanika e O’Halloran cercherà di massimizzare il tempo a disposizione per il lavoro di sviluppo della moto. Focus in particolare sul nuovo pacchetto aerodinamico avallato dalla casa di Iwata per la pista, introdotto nel WorldSBK nella seconda parte della passata stagione, con le appendici (ali) in fibra di carbonio di derivazione MotoGP montate sulla parte superiore della carena.

ALL’ASSALTO DEL TITOLO 2025

Nelle settimane a seguire, YART Yamaha continuerà a macinare chilometri in lungo e in largo per il Vecchio Continente aspettando i test collettivi pre-24 ore di Le Mans, evento inaugurale del Mondiale Endurance FIM EWC 2025. Alla maratona della Sarthe, la squadra con base operativa a Heimschuh ha ottenuto 4 pole position nelle ultime 5 edizioni, mancando tuttavia l’appuntamento con la vittoria. Un traguardo da raggiungere il prossimo mese di aprile per aprire nel migliore dei modi l’era post-Canepa…

Lascia un commento