MotoGP, Ducati star a Bangkok: Marquez e Bagnaia chiudono lo show
Evento unico della MotoGP a Bangkok. Lenovo Ducati chiude lo show con Pecco Bagnaia e Marc Marquez ultimi a salire sul palco.

La MotoGP ha vissuto momenti di puro spettacolo per inaugurare la stagione 2025, con una spettacolare presentazione congiunta a Bangkok. Moto, squadre e tifosi hanno paralizzato la capitale thailandese, sede del prossimo test e del primo Gran Premio stagionale. Verso il tramonto, il team ufficiale Ducati è salito sul palco con Marc Marquez e Francesco Bagnaia, per rispondere a domande e abbraccia virtualmente la folla di tifosi.
Lo show di Bangkok
Il 9 febbraio Bangkok è diventata l’epicentro del motociclismo mondiale ospitando la presentazione ufficiale della stagione 2025 della MotoGP. Un evento ricco di emozioni, spettacolo e passione, dove gli appassionati hanno potuto godere di un’atmosfera senza precedenti, presso il complesso One Bangkok. I piloti hanno dimostrato vicinanza ai loro fan firmando autografi e distribuendo regali. I primi a scendere in campo sono stati i team principali, divisi in due gironi: prima Honda, Yamaha e KTM (sia ufficiali che satellite) e poi Ducati e Aprilia (anch’esse satellite e ufficiali). Un palco in piazza ha ospitato prima i responsabili dei team, a cominciare da Alberto Puig, poi i piloti. Grande ovazione per l’eroe di casa Somkiat Chantra, che fa il suo debutto in MotoGP con la Honda RC-V del team LCR.
Marquez super star
Gli ultimi a salire sul palco sono stati i protagonisti più attesi, Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Il pilota spagnolo è ormai la star del paddock, forte dei suoi otto titoli iridati. Con il suo stile inconfondibile ha lanciato magliette e cappellini al pubblico, arrivando persino a dare un calcio per far arrivare un regalo più lontano possibile. I presenti hanno potuto anche percepire la potenza delle moto quando i piloti le hanno avviate, generando un rombo che ha fatto vibrare i cuori della folla. “È incredibile vedere quanta passione ci sia per la MotoGP in Thailandia. Cresce sempre di più ogni anno. Mi sento molto fortunato a far parte di questa storia“, ha detto il #93.
Per la prima volta team e piloti della MotoGP hanno partecipato ad un evento congiunto di presentazione, in mezzo alla gente. Marc Marquez ha riconosciuto quanto sia importante questa iniziativa, specie in una regione dove il mercato delle due ruote è in forte espansione. “Ci sentiamo molto fortunati che la MotoGP abbia così tanto seguito in tutto il mondo. Ovunque andiamo, c’è sempre una grande energia e questo evento a Bangkok è stato impressionante“.
L’ex campione della Honda commenta l’apertura della stagione sul circuito di Buriram (dal 28 febbraio al 2 marzo): “Ho un bel ricordo della Thailandia, perché qui ho vinto il mio ottavo titolo mondiale, anche se è stato alcuni anni fa (2019, ndr). Mi sento sempre molto bene qui. Mi piacciono la pista e le persone“. Da quest’anno è un pilota ufficiale Ducati. L’anno scorso è arrivato terzo in classifica generale con una Ducati non ufficiale. Riuscirà a conquistare il suo nono timbro iridato? “Ovviamente sarà difficile, soprattutto con un compagno di squadra così forte. Pecco guida la Ducati alla grande e posso imparare molto da lui“.
Bagnaia rilancia la sfida
Da parte sua, anche Pecco Bagnaia, vicecampione in carica, ha dimostrato ottimismo e voglia di iniziare la stagione MotoGP. “Dopo il test, posso dire che siamo pronti al 100%. Ma aspettiamo l’ultimo test. La nuova moto ha un bell’aspetto come sempre, ma dobbiamo prendere le decisioni giuste. Migliorare una moto fantastica è sempre difficile. Dobbiamo assicurarci di fare del nostro meglio“. Lo sguardo è già rivolto al campionato che verrà, pronti ad offrire un grande spettacolo a tutti i fan nel mondo. Nei prossimi giorni sarà la Thailandia a fare da culla alla classe regina. Dal 12 al 13 febbraio qui si terranno gli ultimi test pre-stagionali a Buriram, dal 28 febbraio al 2 marzo si partirà con il GP di Thailandia.
ARTICOLO PRECEDENTE
Hawkstone International Motocross 2025: trionfo Fantic con Glenn Coldenhoff
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Di Giannantonio operato: sarà a posto per il GP Thailandia?
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.