11 Febbraio 2025

MotoGP, Marc Marquez, ora cominciano a tornare gli sponsor

Il campione di MotoGP Marc Marquez firma un nuovo accordo commerciale con il marchio cinese Insta360, in forte crescita negli ultimi anni.

MotoGP, Marc Marquez

Marc Marquez ha dovuto rivoluzionare molti aspetti della sua vita, professionale e non, con il passaggio alla Ducati. Il pluricampione di MotoGP ha rinunciato a diversi sponsor pur di salire in sella alla Desmosedici GP, a cominciare dallo storico marchio Red Bull, in contrasto con Monster, sponsor fedelissimo della Casa di Borgo Panigale. Dopo aver perso alcune partnership commerciali, per il pilota di Cervera arriva la firma con un nuovo brand: Insta360, azienda leader nella tecnologia delle action camera e delle riprese a 360 gradi.

La questione sponsor

Questa è la prima stagione MotoGP con il team Lenovo Ducati per Marc Marquez. Tra i marchi che non hanno potuto seguirlo nella sua nuova avventura ci sono Red Bull, Samsung, Oakley e Allianz, tutti con impegni pregressi che entravano in conflitto con gli accordi commerciali di Ducati. Sulle tasche e sul morale dell’ex Honda pesa non poco il divorzio da Red Bull, legato a Marc fin dagli esordi in classe regina, e che ha rappresentato una parte fondamentale della sua immagine. Qualcosa di simile è accaduto con Samsung, che ha collaborato con Marquez negli ultimi anni, ma che si scontra con la partnership tecnologica tra Ducati e Lenovo, attuale sponsor principale del team.

Anche Oakley ha dovuto farsi da parte dal casco del campione, in quanto va in contrasto con Carrera, il marchio di occhiali della Ducati. Stesso discorso con Allianz, compagnia assicurativa con cui lo spagnolo aveva un rapporto d’affari, ma che non poteva convivere con Unipol, società italiana il cui logo è presente sulle tute di Marquez e Francesco Bagnaia.

Nuova partnership con Insta360

Certo non mancano le richieste per Marc che ha da poco ufficializzato un accordo con Insta360, azienda cinese specializzata in action cam e montaggio video, che ha registrato una crescita impressionante negli ultimi anni. Secondo recenti resoconti, nel 2023 il fatturato ha raggiunto i 530 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. L’annuncio della collaborazione è stato accompagnato da uno spettacolare video sui social, in cui si possono vedere angolazioni inedite della sua Ducati in azione. “Gli atleti e i creatori del team Insta360 provengono da tutto il mondo e utilizzano le nostre telecamere per catturare esperienze incredibili e aumentare la loro creatività“, si legge in una nota dell’azienda.

Nelle prossime ore Marc Marquez ritornerà in sella alla sua GP25 per affrontare due giorni di test MotoGP in Thailandia. Sarà l’ultima occasione per mettere a punto la moto e dare i suoi feedback sugli aggiornamenti messi a disposizione dagli ingegneri Ducati. Poi sarà la volta di dare l’assalto al suo nono titolo mondiale in carriera, dopo un 2024 in cui ha raccolto consensi e risultati prestigiosi.

Lascia un commento