Rivoluzione Pirelli: nel Motocross arriva lo Scorpion MX32 MID SOFT
Agli Internazionali d'Italia Motocross ha debuttato un nuovo pneumatico Pirelli a disposizione di tutti i top team per il Mondiale 2025.

Uno dei temi più chiacchierati dell’inverno in ambienti Motocross concerne l’introduzione di un nuovo pneumatico posteriore da parte di Pirelli. Azienda riferimento delle ruote tassellate supportando i principali top team della serie iridata, in occasione degli Internazionali d’Italia ha portato al debutto il nuovo Scorpion MX32 MID SOFT. Si tratta di un’inedita soluzione sviluppata da Pirelli per affrontare i terreni medio-morbidi (dal terriccio morbido fino a superfici più compatte), a disposizione delle squadre per il Mondiale Motocross 2025 e, prossimamente, commercializzato per tutti i crossisti praticanti.
BUON DEBUTTO AGLI INTERNAZIONALI MOTOCROSS
Il Pirelli Scorpion MX32 MID SOFT ha esordito in gara in occasione degli Internazionali d’Italia. Se a Mantova il fango non ha concesso questa opportunità, a Montevarchi sostanzialmente tutte le squadre hanno deciso di sperimentarlo a partire da Honda HRC (in trionfo con Tim Gajser nella MX1) e Red Bull KTM Factory Racing (primatista MX2 con Andrea Adamo). Solo Ducati ha preferito concentrarsi sulla soluzione precedente, rimandando ai prossimi mesi l’adozione in gara di questa specifica.
PIRELLI SCORPION MX32 MID SOFT
La nuova soluzione dell’azienda di Bicocca è ulteriormente raffinata attraverso innovazioni tecnologiche e strutturali di ultima generazione che alzano ulteriormente l’asticella delle prestazioni, offrendo grip, durata e maneggevolezza di prim’ordine in diverse condizioni. Questo rinnovamento apporta miglioramenti non solo negli aspetti tecnici, come il disegno avanzato del battistrada ottimizzato per offrire maggiore trazione e più precisione, ma anche nel design del prodotto, con dettagli premium che sottolineano l’impegno di Pirelli anche in termini stilistici. Il risultato è un pneumatico che porta avanti con successo l’eredità del suo iconico predecessore.
VANTAGGI NELLA GUIDA MOTOCROSS
Stando a Pirelli, la nuova soluzione garantisce un miglior comportamento in fase di frenata grazie al design innovativo del battistrada del pneumatico anteriore. Migliora anche l’inserimento in curva facilitato grazie ai due tasselli centrali dell’anteriore che migliorano la stabilità e il controllo in curva, offrendo una maneggevolezza più fluida e consentendo curve più veloci. Progressi anche in termini di trazione nelle partenze e in uscita di curva, così come nella versatilità su terreni medio-duri incrementata grazie alla nuova mescola del battistrada.
MATERIALI, MESCOLE E MISURE
Lo sviluppo del nuovo SCORPION MX32 MID SOFT ha previsto anche nuovi materiali e mescole. Sia l’area del battistrada che le mescole dei fianchi sono state migliorate. Il battistrada, completamente riprogettato, incorpora una mescola studiata per offrire grip, durata e trazione molto elevati in condizioni difficili. I fianchi dell’anteriore presentano una mescola aggiornata, progettata per fornire maggiore flessibilità e resistenza, contribuendo a prestazioni migliori. Sfruttando questi materiali avanzati, il nuovo pneumatico soddisfa le rigorose esigenze del motocross moderno. Per la cronaca, il nuovo rivoluzionario pneumatico Pirelli è disponibile in misura 80/100 – 21 M/C 51M MST anteriore e in quattro misure posteriori: 100/90 – 19 NHS 57M, 110/90 – 19 NHS 62M, 120/80 – 19 NHS 63M e 120/90 – 19 NHS 66M.
ARTICOLO PRECEDENTE
Superbike, la strana e paurosa caduta di Toprak Razgatlioglu: cosa è successo?
ARTICOLO SUCCESSIVO
Supersport, Caricasulo subito out: frattura del polso destro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.