Honda National Motos: Endurance 2025 con la novità Nigon
La squadra in trionfo nella Coppa del Mondo Endurance Superstock 2024 riconferma Raymond e Suchet e accoglie Nigon per la stagione 2025.

Il 2024 è stato un anno quasi senza precedenti per il Team National Motos nel Mondiale Endurance. Dopo la ritrovata vittoria alla 24 ore di Le Mans è arrivata la prima storica partecipazione alla 8 ore di Suzuka e, poco più tardi, la conquista della FIM Endurance World Cup con la Honda CBR 1000RR-R #55. Per il FIM EWC 2025 la compagine di Stephane Haddadj punterà senza mezzi termini a difendere il titolo di classe Superstock, facendo affidamento su un rinnovato trio di piloti complice il ritiro dalle corse di Sebastien Suchet.
SEBASTIEN SUCHET SALUTA
Come riportato su queste pagine lo scorso 1 dicembre, Sebastien Suchet ha deciso di appendere il casco al chiodo. Approdato nel 2022 alla corte di Stephane Haddadj, il trentaquattrenne di Morges ha contribuito a riscrivere la storia moderna di National Motos. Insieme al fratello minore Valentin e Guillaume Raymond ha portato la #55 al successo di classe alla 24 ore di Spa-Francorchamps (2023) e alla 24 ore di Le Mans (2024), congedandosi dal motociclismo non prima di aver regalato alla squadra transalpina la sua prima Coppa del Mondo Superstock.
L’EQUIPAGGIO 2025
Con l’uscita di scena di Sebastien Suchet, in ottica stagione 2025 National Motos ha così ingaggiato Johan Nigon, dal 2019 habitué delle competizioni motociclistiche di durata con all’attivo un paio di vittorie di classe Superstock. Il trentenne motociclista francese, in gara nell’ultimo biennio con l’italianissimo No Limits Motor Team, affiancherà i riconfermati Guillaume Raymond e Valentin Suchet.
SI PUNTA AL BIS NELLA COPPA DEL MONDO ENDURANCE
Un equipaggio di alto profilo per arricchire i traguardi raggiunti nel recente passato. In attesa della 24 Heures Motos Le Mans in programma il 19-20 aprile prossimi, l’obiettivo di National Motos sarà ovviamente quello di ripetere i successi dello scorso anno, rappresentando di fatto una delle formazioni di riferimento Honda per quanto concerne la graduatoria Superstock.
ARTICOLO PRECEDENTE
Formula 1: Comincia una nuova era, Adrian Newey al lavoro in Aston
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, che disastro: alluvione in Spagna, Jerez è un fiume d’acqua
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.