23 Marzo 2025

Motocross MXGP St Jean d’Angely: Tim Gajser implacabile non si batte

Lo sloveno sempre più leader del Mondiale Motocross MXGP trionfa al Gran Premio d'Europa, Mattia Guadagnini con la Ducati è 4°.

Motocross MXGP St Jean d'Angely: Tim Gajser implacabile non si batte

Pioggia, sole, sole, pioggia, ma nel Mondiale Motocross MXGP vince sempre Tim Gajser. Dopo lo straripante 50esimo successo in carriera conseguito domenica scorsa a Cozar, lo sloveno della Honda HRC si è ripetuto con le medesime modalità a Saint Jean d’Angely. In uno dei tempi per eccellenza delle ruote tassellate, TIGA ha fronteggiato le mutevoli condizioni metereologiche monopolizzando la scena nelle due gare in programma. Non da meno, consolidando sempre più la tabella rossa da capo-classifica di campionato, ben in vista sulla sua Honda CRF450R #243.

TIM GAJSER LEADER DEL MONDIALE MOTOCROSS MXGP

Battuto nella manche di qualifica dall’amico Lucas Coenen, nella domenica di gare in Francia non ha lasciato nemmeno le briciole agli avversari. In Gara 1 ha preso subito il comando delle operazioni conquistando la vittoria in virtù di una perentoria controffensiva alla rimonta di Romain Febvre, mentre nella seconda sfida ha fatto persino meglio. Dopo una partenza non propriamente esaltante (8° al primo rilevamento), uno dopo l’altro ha passato tutti fino a Glenn Coldenhoff, con la Fantic XXF 450 ufficiale leader dei primi 6 giri di gara.

TIGA VOLA IN CAMPIONATO

Il 5 volte Campione del Mondo ha chiuso Gara 2 con un vantaggio di 19″ su Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP), centrando il secondo successo stagionale ed il 51esimo in carriera nel Mondiale Motocross. Quinto in solitaria nella graduatoria di tutti i tempi della specialità, puntando già il mirino nei confronti di Joel Smets, quarto a quota 57 vittorie. Nel frattempo continua a viaggiare spedito al comando della generale, annoverando al terzo dei 20 round in calendario qualcosa come 29 punti di vantaggio sullo stesso Febvre, 46 su un Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory Racing MXGP) che ha vissuto una domenica tormentata. In Gara 1, senza occhiali, ha chiuso decimo, mentre nella seconda manche si è appropriato del quinto posto dietro anche a Glenn Coldenhoff (Fantic Factory Racing MXGP) autore dell’holeshot.

FEBVRE E COENEN SUL PODIO DEL MONDIALE MOTOCROSS MXGP

Il podio pertanto premia Tim Gajser (Honda) a precedere Romain Febvre (Kawasaki) e Lucas Coenen (KTM), il quale si è garantito il primo bronzo nella top class con due terzi posti. Il fenomenale crossista belga di Red Bull KTM Factory Racing De Carli non si è fatto mancare una sbavatura nella seconda manche, alla quale ha posto rimedio con un rendimento niente male per uno dei rookie più attesi degli ultimi anni.

DUCATI ANCORA QUARTA CON GUADAGNINI

Tra le note positive del Gran Premio d’Europa figura nuovamente un grintosissimo Mattia Guadagnini ed una Ducati Desmo450 MX al quarto posto dell’evento. Partito a fionda, il crossista veneto ha concluso quarto in Gara 1 seppur ad oltre 1 minuto da Gajser, mentre nella seconda sfida un settimo posto gli ha garantito il medesimo piazzamento ottenuto già a Cordoba. Un grande risultato per il progetto di Borgo Panigale che piazza anche Jeremy Seewer (13-10) al decimo posto. Per quanto concerne gli altri crossisti italiani, dopo una sosta al pit in Gara 1 Alberto Forato (Honda Motoblouz SR Motul) è venteseiesmo del Gran Premio. Chiude diciottesimo invece Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP), reduce dal sensazionale podio di Cozar e costretto al ritiro in Gara 1.

TRA DUE SETTIMANE APPUNTAMENTO A RIOLA SARDO

Il Mondiale Motocross tornerà in azione tra un paio di settimane per il primo appuntamento italiano della stagione. Si correrà sabato 5 e domenica 6 aprile al Crossodromo Comunale “Le Dune” di Riola Sardo per il Gran Premio di Sardegna, con la diretta web streaming garantita (previa la sottoscrizione di un abbonamento) da MXGP-TV.

Lascia un commento