30 Marzo 2025

Webb piega Sexton: che duello nell’AMA Supercross a Seattle

Cooper Webb di un soffia la spunta ancora su Chase Sexton: tra i due ci sono 11 punti nella corsa al titolo 450cc dell'AMA Supercross.

Webb piega Sexton: che duello nell'AMA Supercross a Seattle

In una visione più ampia, scorgendo in lontananza l’obiettivo finale, ci sono vittorie se non più importanti di altre, quantomeno più significative. Quella di Cooper Webb al Lumen Field di Seattle, teatro dell’undicesimo appuntamento stagionale dell’AMA Supercross 2025, lo è senza alcun ombra di dubbio. Per esser riuscito a vincere, sebbene non fosse stato il riferimento velocistico nell’arco dell’intera serata di attività. Soprattutto per l’aver battuto nel confronto diretto il suo rivale nella corsa al titolo, Chase Sexton. Con ancora 6 round da disputarsi tra i due ci sono adesso 11 punti, ma con la consapevolezza che CW2 è determinato come pochi sportivi al mondo nel raggiungere la sua missione rappresentata dal terzo alloro in carriera.

CHE DUELLO TRA WEBB E SEXTON NELL’AMA SUPERCROSS

In un main event dall’elevato tasso di spettacolarità con, fino al giro di boa, quattro protagonisti del Supercross a confronto diretto per il primato, nel rush decisivo inevitabilmente si è profilato un duello tra i due contendenti al titolo. Autore dell’holeshot alla prima curva, dapprima il Campione 2019 e 2021 ha dovuto cedere il comando a Ken Roczen (quarto all’esposizione della bandiera a scacchi), per poi subire anche l’attacco da parte del suo avversario in ottica-campionato. I due si sono ritrovati, come si suol dire, “bar to bar”. Manubrio contro manubrio, corpo a corpo, per un duello di altissima intensità ed innegabili prerogative tecnico-sportive.

WEBB VINCE ANCORA E ALLUNGA

Il sorpasso per la vittoria è giunto in piena “Zona Webb”, ovvero a 58 secondi più 2 giri dal termine. Sfruttando una piccola sbavatura di Sexton, il portacolori Monster Energy Yamaha Star Racing si è preso la leadership, conservata con le unghie, con i denti, con carattere e testa con una difensiva manovra all’ultima curva. In una sorta di déjà vu di quanto accaduto nel 2024, Webb ha preceduto Sexton di un’inezia. Se lo scorso anno soli 542 millesimi li separarono all’esposizione della bandiera a scacchi, questa volta il gap è di 0″794. Soprattutto, di 11 punti in campionato.

AARON PLESSINGER COMPLETA IL PODIO

Webb si è preso la personale quarta vittoria stagionale e 29esima in carriera nell’AMA Supercross 450cc a precedere la coppia Red Bull KTM Factory Racing formata dallo stesso Sexton e da Aaron Plessinger. Il Cowboy ha vinto la propria heat come non gli succedeva dal febbraio 2024, per poi spuntarla su un Ken Roczen (Progressive Insurance ECSTAR Suzuki) crollato nel finale dopo 12 minuti di main event condotti in testa. Occasione sfumata altresì per Justin Cooper con l’altra Star Racing Yamaha: il più veloce nelle qualifiche, primatista della seconda heat, nel main event ha gettato alle ortiche un podio ampiamente alla portata per un errore a 4 minuti dal termine.

SCINTILLE NELL’AMA SUPERCROSS 250CC WEST

Lo show della serie motociclistica di riferimento al di là dell’Atlantico non è mancato nemmeno nella 250cc West Division. Il diciassettenne neozelandese Cole Davies (Monster Energy Star Racing Yamaha) si è assicurato la prima vittoria in carriera, portandosi a -20 in campionato dal compagno di squadra Haiden Deegan. Manco a dirlo, protagonista a tuttotondo di questi giorni: per vicenda extra-sportive (arrestato e rilasciato per scorribande nelle strade di tutti i giorni), per quanto accaduto a Seattle. Nello specifico per un sorpasso deciso sul rivale nella corsa al titolo Julien Beaumer (adesso a -14), con conseguente acceso diverbio nel post-gara.

PROSSIMO ROUND A FOXBOROUGH

Entrati ormai definitivamente nel rush finale e decisivo della stagione, sabato prossimo l’AMA Supercross 450cc affronterà il dodicesimo round al Gillette Stadium di Foxborough (Massachusetts) con il ritorno della 250cc East Division. La diretta web streaming dell’intero programma sarà garantita, previa la sottoscrizione di un abbonamento, dal SuperMotocross Video Pass ufficiale, dalle prime prove libere fino ai main event delle due classi in gara.

Lascia un commento