3 Aprile 2025

Il Mondiale Motocross MXGP in Sardegna: tutti contro Tim Gajser a Riola Sardo

Primo appuntamento tricolore del Mondiale Motocross 2025 con il ritorno di Herlings e Gajser crossista da battere.

Il Mondiale Motocross MXGP in Sardegna: tutti contro Tim Gajser a Riola Sardo

Nel corso degli anni il Mondiale Motocross di scena in Sardegna è diventata una piacevole abitudine. Grazie agli sforzi del Moto Club organizzatore Motor School Riola, questo weekend la serie iridata per la quinta edizione consecutiva farà tappa sul celebre Crossodromo Le Dune di Riola Sardo in Provincia di Oristano. Un appuntamento, il primo italiano previsto dal calendario, attesissimo, giocoforza per svariate prerogative d’interesse riposte nella top class MXGP. Da un Tim Gajser (Honda HRC) in forma mondiale al ritorno in azione di Jeffrey Herlings (Red Bull KTM Factory Racing).

IL RITORNO DI HERLINGS NEL MONDIALE MOTOCROSS

Assente da Cozar e successivamente dal Nazioni 2024, “The Bulletfarà il suo esordio stagionale in MXGP. Costretto a saltare i primi 3 round per l’infortunio al ginocchio destro riportato l’ottobre scorso, il crossista più vittorioso di tutti i tempi della specialità è tornato in sella alla propria KTM 450 SX-F soltanto nelle ultime 3 settimane. Senza farsi mancare un clamoroso incidente in una gara amatoriale in madrepatria alla quale ha preso parte, ma con la ferma convinzione di voler tornare proprio a Riola. Location dove, nel corso degli anni, si è reso protagonista di mirabolanti imprese e dominanti affermazioni.

TUTTI CONTRO TIM GAJSER

Lo sa benissimo Tim Gajser, il quale tuttavia si presenterà in Sardegna giovando di una forma straordinaria. Dopo un inizio senza patemi d’animo in Argentina, tra Cozar e Saint Jean d’Angely ha letteralmente monopolizzato la scena. Effettivo mattatore degli ultimi due Gran Premi, con la Honda CRF450RE HRC equipaggiata quest’anno dalle sospensioni Kayaba ha svolto numerosi test nel corso dell’inverno proprio al Crossodromo Le Dune, partendo giocoforza con i favori del pronostico per l’imminente fine settimana.

PRIMA MINI-FUGA NEL MONDIALE MOTOCROSS MXGP

Il 5 volte Campione del Mondo ha abbozzato una prima fuga-mondiale annoverando 29 lunghezze di vantaggio su Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP), 46 su Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team). Il primo è partito bene pur lasciando per strada punti importanti, mentre il secondo, dopo la sfavillante affermazione a Cordoba, ha dovuto fare i conti con un infortunio comunicato ufficialmente soltanto dopo il Gran Premio di casa. Il Campione del Mondo MX2 2021, nel corso di un allenamento alla vigilia di Cozar, ha rimediato la frattura di due ossa metacarpali della mano destra con conseguente operazione, di fatto il motivo delle performance sottotono nelle ultime due sfide stagionali.

OCCHIO A LUCAS COENEN

In quel di Riola prevedibilmente saranno da seguire i tanti “sabbiaioli” del Mondiale MXGP, in primis un Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing De Carli) già quarto in campionato. Il super-rookie della stagione 2025 in Francia si è appropriato della prima vittoria in un weekend di gara, per quanto sabato nella corsa di qualifica. Legittimo che possa ambire al colpo grosso anche in Sardegna, anche e soprattutto nelle gare valevoli per l’assegnazione del Gran Premio.

DUCATI E L’ITALIA DEL MOTOCROSS SENZA MATTIA GUADAGNINI

Purtroppo questo fine settimana e certamente anche ad Arco di Trento l’Italia della MXGP non potrà contare su Mattia Guadagnini (Aruba.it-Ducati Factory MX Team). Quarto a Cordoba e St Jean d’Angely, il crossista veneto si è fratturato 6 costole in allenamento, fermando la sua progressiva ascesa con la sostanzialmente debuttante Ducati Desmo450 MX. La casa di Borgo Panigale a Riola si affiderà sul solo Jeremy Seewer, mentre il movimento italiano del tassello riporrà le sue speranze su soli due portabandiera. Nello specifico Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP) spettacolare terzo a Cozar ed un Alberto Forato (Team Honda Motoblouz SR Motul) tornato in gara in Francia marcando punti pesanti per la classifica.

L’ELENCO ISCRITTI MOTOCROSS MXGP SARDEGNA 2025

3 Romain Febvre (Kawasaki) Kawasaki Racing Team MXGP

10 Calvin Vlaanderen (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team

17 Cornelius Toendel (Honda) JWR Honda Racing

24 Kevin Horgmo (Honda) Team Honda Motoblouz SR Motul

39 Roan Van De Moosdijk (KTM) KTM Kosak Team

41 Pauls Jonass (Kawasaki) Kawasaki Racing Team MXGP

70 Ruben Fernandez (Honda) Honda HRC

71 Maximilian Spies (KTM) Becker Racing

84 Jeffrey Herlings (KTM) Red Bull KTM Factory Racing

87 Kevin Brumann (Husqvarna) MX-Handel Husqvarna Racing

91 Jeremy Seewer (Ducati) Aruba.it – Ducati Factory MX Team

92 Valentin Guillod (Yamaha)

93 Jago Geerts (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team

96 Lucas Coenen (KTM) Red Bull KTM Factory Racing

132 Andrea Bonacorsi (Fantic) Fantic Factory Racing MXGP

152 Petar Betrov (Fantic)

189 Brian Bogers (Fantic) Fantic Factory Racing MXGP

212 John Adamson (Honda)

226 Tom Koch (Beta) MRT Racing Team Beta

243 Tim Gajser (Honda) Honda HRC

253 Jan Pancar (KTM) Team JP253 KTM Racing

259 Glenn Coldenhoff (Fantic) Fantic Factory Racing MXGP

303 Alberto Forato (Honda) Team Honda Motoblouz SR Motul

326 Josh Gilbert (Honda)

505 Arvid Luning (Husqvarna) SixtySeven Racing Team

517 Isak Gifting (Yamaha) JK Racing Yamaha

521 Boris Blanken (KTM)

811 Adam Sterry (KTM) Chambers KTM Racing

919 Ben Watson (Beta) MRT Racing Team Beta

959 Maxime Renaux (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team

991 Mark Scheu (Husqvarna) SixtySeven Racing Team

IL PROGRAMMA DEL MXGP OF SARDEGNA

Sabato 5 aprile

09.30: WMX Prove Libere (20 minuti)
10.00: EMX125 Prove Libere (20 minuti)
10.30: MX2 Prove Libere (25 minuti)
11.00: MXGP Prove Libere (25 minuti)
12.20: WMX Qualifiche (25 minuti)
13.00: EMX125 Qualifiche (25 minuti)
13.40: MX2 Time Practice (25 minuti)
14.15: MXGP Time Practice (25 minuti)
15.00: WMX Gara 1 (20 minuti + 2 giri)
15.45: EMX125 Gara 1 (25 minuti + 2 giri)
16.35: MX2 Qualifying Race (20 minuti + 2 giri)
17.25: MXGP Qualifying Race (20 minuti + 2 giri)

Domenica 6 aprile

09.45: WMX Gara 2 (20 minuti + 2 giri)
10.25: MX2 Warm Up (15 minuti)
10.45: MXGP Warm Up (15 minuti)
11.30: EMX125 Gara 2 (25 minuti + 2 giri)
13.15: MX2 Gara 1 (30 minuti + 2 giri)
14.15: MXGP Gara 1 (30 minuti + 2 giri)
16.10: MX2 Gara 2 (30 minuti + 2 giri)
17.10: MXGP Gara 2 (30 minuti + 2 giri)

Lascia un commento