Il Mondiale Motocross MX2 a Riola Sardo con Andrea Adamo all’attacco
Vincitore in Francia, l'iridato 2023 punta in alto nel Mondiale Motocross MX2 per il primo Gran Premio di casa.

Il primo round italiano del Mondiale Motocross MX2 non poteva giungere in un momento migliore. Con Andrea Adamo tornato alla vittoria a Saint Jean d’Angely, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata ormai presenza consolidata della Top-10, la serie Under 23 affronterà questo fine settimana in Sardegna il quarto round stagionale. Presso il Crossodromo Le Dune di Riola Sardo in Provincia di Oristano proseguirà il confronto nella due-e-mezzo, legittimamente con i nostri portabandiera attesi protagonisti.
ADAMO TORNATO ALLA VITTORIA NEL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Il miglior messaggio pubblicitario per non perdere il Gran Premio di Sardegna lo ha veicolato Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing). Con una straordinaria affermazione in Gara 2, il Campione del Mondo 2023 è tornato ad una vittoria di un Gran Premio che gli mancava da Vantaa 2023. Trascorsi quasi 2 anni, il siciliano non soltanto ha ritrovato la gioia del gradino più alto del podio, ma si presenterà a Riola all’attacco. In netta controtendenza rispetto ad un sofferto 2024, persino meglio del trionfale 2023, Adamo è in gran forma. Guida bene, sciolto, fluido ai comandi della propria KTM 250 SX-F, con un carattere ed una determinazione… mondiali.
OCCHIO ANCHE A ZANCHI E LATA
Oltre ad Andrea Adamo, l’Italia può sorridere perché la giovane coppia Honda HRC formata da Ferruccio Zanchi e Valerio Lata a loro volta possono ben figurare sulla sabbia del Le Dune. Il primo, sul fango di Cozar, ha conquistato il primo podio mondiale, dominando la scena in un’avversa Gara 1. Per il crossista capitolino sono arrivate conferme settimana scorsa a Mantova nell’Italiano Motocross Prestige dove continua a dettar legge ed affiatarsi sempre più alla Honda CRF250R HRC.
CLASSIFICA CORTA NEL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Come testimoniato da una spettacolare seconda manche in Francia, quest’anno il Mondiale MX2 è spettacolare come non mai. Una classifica di campionato estremamente corta è la logica conseguenza. A Riola sarà nuovamente Liam Everts (Nestaan Husqvarna Factory Racing) a presentarsi da detentore della tabella rossa, ma con un esiguo vantaggio sui suoi diretti avversari. Nello specifico, soli 3 punticini su Simon Längenfelder (Red Bull KTM Factory Racing De Carli), 5 sul compagno di squadra e Campione in carica Kay de Wolf, 11 sul nostro Adamo. In lotta anche Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory Racing MX2), a meno 24 dalla vetta, attendendo tra i protagonisti un Sacha Coenen (Red Bull KTM Factory Racing De Carli) il quale ha finora gettato alle ortiche con spaventose cadute delle occasioni importanti.
L’ELENCO ISCRITTI MOTOCROSS MX2 SARDEGNA 2025
1 Kay de Wolf (Husqvarna) Nestaan Husqvarna Factory Racing
4 Rick Elzinga (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team
8 Camden McLellan (Triumph) Monster Energy Triumph Racing
9 Thibault Benistant (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team
18 Valerio Lata (Honda) Honda HRC
19 Sacha Coenen (KTM) Red Bull KTM Factory Racing
20 Julius Mikula (TM Moto) TM Moto CRD Motosport
22 David Braceras (Honda) JM Honda Racing
26 Liam Everts (Husqvarna) Nestaan Husqvarna Factory Racing
27 Simon Längenfelder (KTM) Red Bull KTM Factory Racing
33 Kay Karssemakers (Kawasaki)
47 Karlis Reisulis (Yamaha) Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team
73 Ferruccio Zanchi (Honda) Honda HRC
80 Andrea Adamo (KTM) Red Bull KTM Factory Racing
99 Guillem Farres (Triumph) Monster Energy Triumph Racing
114 Nicolas Vennekens (KTM) VNT Racing KTM
122 Akbar Lubis (TM Moto) D.V.S. Junior Racing
172 Cas Valk (KTM) Van Venrooy KTM Racing
256 Magnus Smith (KTM) KL Racing Team
270 Ofir Casey Tzemach (Husqvarna)
276 Nicolai Skovbjerg (Yamaha)
319 Quentin Marc Prugnieres (KTM) WZ Racing Team
408 Scott Smulders (Triumph)
524 Emilie De Baere (Husqvarna)
744 Saad Soulimani (TM Moto) D.V.S. Junior Racing
IL PROGRAMMA DEL MXGP OF SARDEGNA
Sabato 5 aprile
09.30: WMX Prove Libere (20 minuti)
10.00: EMX125 Prove Libere (20 minuti)
10.30: MX2 Prove Libere (25 minuti)
11.00: MXGP Prove Libere (25 minuti)
12.20: WMX Qualifiche (25 minuti)
13.00: EMX125 Qualifiche (25 minuti)
13.40: MX2 Time Practice (25 minuti)
14.15: MXGP Time Practice (25 minuti)
15.00: WMX Gara 1 (20 minuti + 2 giri)
15.45: EMX125 Gara 1 (25 minuti + 2 giri)
16.35: MX2 Qualifying Race (20 minuti + 2 giri)
17.25: MXGP Qualifying Race (20 minuti + 2 giri)
Domenica 6 aprile
09.45: WMX Gara 2 (20 minuti + 2 giri)
10.25: MX2 Warm Up (15 minuti)
10.45: MXGP Warm Up (15 minuti)
11.30: EMX125 Gara 2 (25 minuti + 2 giri)
13.15: MX2 Gara 1 (30 minuti + 2 giri)
14.15: MXGP Gara 1 (30 minuti + 2 giri)
16.10: MX2 Gara 2 (30 minuti + 2 giri)
17.10: MXGP Gara 2 (30 minuti + 2 giri)
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Moto3, doppio zero SIC58 ad Austin “Ci stiamo facendo male da soli”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.