4 Aprile 2025

Talento e passione: al via i monomarca di Aprilia, Yamaha e Suzuki

In concomitanza con il primo appuntamento stagionale del CIV scattano i trofei monomarca Aprilia, Suzuki, Yamaha. I dettagli

Trofeo Aprilia RS 660

Assieme al primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità a Misano scattano anche tre importanti monomarca: il Trofeo Aprilia RS 660, Yamaha R7 Cup e Suzuki GSX-8R Cup. Tutti tre hanno una doppia anima: trampolino di lancio per i giovani talenti ma ideali anche per piloti non professionisti che si vogliono semplicemente divertire.

Trofeo Yamaha R7 Cup

La Yamaha R7 Cup riaccende la passione. In concomitanza del primo appuntamento stagionale del CIV torna in pista in monomarca Yamaha con adrenalina e nuove sfide tutte da vivere. Tra le novità più attese spiccano Aurelia Cruciani e Denise Dal Zotto, al debutto nella categoria dopo l’esperienza maturata nella Supersport 300 del Campionato Italiano Femminile. Due nomi da tenere d’occhio, in un campionato che si fa ogni anno più competitivo. Tanti i ritorni eccellenti: Devis Bergamini difenderà i colori del Team Rosso e Nero insieme al compagno Manuel Rocca, mentre il greco Ioannis Peristeras torna con il Team Roc N Dea. In pista anche Stefano Borgonovo, punta del Team Prata Motorsport. Il format del weekend prevede prove libere e Qualifica 1 al venerdì, Qualifica 2 e Gara 1 il sabato, con il gran finale domenica in Gara 2.

Suzuki GSX-8R Cup

Dopo anni lontano dalle competizioni italiane, Suzuki riaccende i motori e lo fa in grande stile, con l’ attesissima GSX-8R CUP, il nuovo trofeo monomarca che ha già fatto il pieno d’iscritti con 32 piloti al via. La formula è semplice ma vincente: moto identiche, divertimento puro e un kit tecnico pensato per esaltare l’anima racing della bicilindrica GSX-8R, senza snaturarne lo spirito. In palio un montepremi complessivo di oltre 35.000 euro. Il vincitore volerà a Daytona 2026 per correre come wild card nella prima tappa della MotoAmerica Twins Cup, con moto, viaggio e supporto completo offerti da Suzuki.

La gara si correrà domenica 6 aprile e promette spettacolo. I piloti sono carichi e c’è tanato entusiasmo. In pista un mix esplosivo di giovani talenti e veterani che stanno già scrivendo la prima pagina di questa nuova avventura.

Trofeo Aprilia RS 660

Il Trofeo Aprilia RS 660 riparte da dove lo spettacolo non manca mai: il Misano World Circuit. Per il monomarca italiano si tratta della la quinta edizione della sua storia. Nuovi volti, nuove moto, due categorie e tanto entusiasmo: sono gli ingredienti di una stagione tutta da vivere. Da quest’anno la griglia sarà divisa in Challenge e Pro: nella prima si corre con le RS 660 in versione 2024, nella seconda con i nuovi modelli 2025 con centralina Mectronik. Stessa moto, due mondi diversi, con classifiche separate. Organizzato da BK Corse in collaborazione con Aprilia Racing, il Trofeo si conferma ancora una volta terreno ideale per la crescita dei giovani talenti e trampolino di lancio verso il palcoscenico internazionale. Obiettivo chiaro: preparare i protagonisti alla futura classe SportBike del Mondiale, in partenza nel 2026.

Tutte le Aprilia RS 660 Trofeo saranno gommate Pirelli e dotate di componentistica di alto livello: pulsantiera racing Jet Prime, scarico SC-Project e filtro aria Sprint Filter, gli stessi partner di Aprilia in MotoGP.

Il Trofeo RS 660 continua a dimostrarsi internazionale, con piloti da Italia, USA, Francia, Paraguay e Messico, e un forte ricambio generazionale che promette battaglie serrate fino all’ultima curva. A confermare il livello, basta citare Edoardo Colombi, campione 2023, oggi protagonista nel British Superbike SportBike, dove ha sfiorato il titolo.

Lascia un commento