MotoGP: Jorge Martin va in Qatar, Aprilia intanto gira a Misano
Martin conferma la sua presenza a Lusail, mentre Aprilia affronta un test a Misano: in azione pure KTM e Ducati.

Si avvicina il momento nel quale rivedremo Jorge Martin in sella alla sua Aprilia RS-GP25. Il campione in carica MotoGP ha superato positivamente il controllo medico della scorsa settimana e sul suo profilo ufficiale Instagram ha confermato che sarà in Qatar per provare ad affrontare il prossimo gran premio: “La strada è lunga, ma eccoci qui. In partenza per il Qatar“.
Ovviamente, giovedì i dottori della MotoGP gli effettueranno una ulteriore visita medica per verificare l’idoneità a correre. La speranza è che tutto fili liscio e che il pilota spagnolo torni a fare ciò che più ama, anche se è normale che dopo mesi lontano dalla pista possa avere delle difficoltà. Sarà un rientro senza alcun tipo di pressione, dopo un infortunio serio non ha senso prendere rischi non necessari.
MotoGP Qatar: Jorge Martin pronto al ritorno
Per Aprilia è importante ritrovare Martin, che può certamente dare un impulso in più allo sviluppo della RS-GP e portare risultati importanti appena sarà nella migliore condizione fisica. Con Marco Bezzecchi si è già intravista una buona base, anche se il pilota italiano non è riuscito ad essere sufficientemente efficace in qualifica e questo ha influito sui risultati delle sue gare. Il recupero di Jorge sarà di aiuto per compiere un passo in avanti.
In attesa di volare in Qatar e di correre al Lusail International Circuit, Aprilia è impegnata in due giorni di test privato al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Oggi lunedì 7 aprile e domani martedì 8 aprile il collaudatore Lorenzo Savadori è in pista con la RS-GP25 per provare delle novità e cercare di migliorare.
In azione anche il test team KTM con i tester Dani Pedrosa e Pol Espargaro, a loro volta impegnati nello sviluppo di una RC16 che ha confermato di avere alcuni limiti in questo inizio di campionato MotoGP 2025. E per Ducati c’è Michele Pirro, che guida la Desmosedici GP e che porta anche al debutto la nuova Panigale V4 R che correrà nel Mondiale Superbike dal 2026.
Foto: Aprilia
ARTICOLO PRECEDENTE
Luana Giuliani, finalmente il podio “Emozione grande, ora il gradino più alto”
ARTICOLO SUCCESSIVO
In Brasile vendite di moto alle stelle: le cause del fenomeno
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.