8 Aprile 2025

MotoAmerica: Alessandro Di Mario domina Twins Cup e Talent Cup

Doppia leadership nel MotoAmerica. Lo straordinario inizio di stagione di Alessandro Di Mario, sempre sul podio da un anno

Alessandro Di Mario MotoAmerica

Alessandro Di Mario è a tutti gli effetti il giovane più promettente dell’intero MotoAmerica. Attualmente è in testa non ad uno ma a due campionati: la Twins Cup su Aprilia con 19 punti di vantaggio su Matthew Chapin e la Talent Cup con 21 punti su Sam Drane. Il pilota abruzzese, nonostante abbia appena 16 anni, sbaglia pochissimo. È da 365 giorni che va sempre a podio nel MotoAmerica con 6 vittorie, 8 secondi posti ed un terzo.

Probabilmente si è già accorto di lui anche qualcuno del paddock del Motomondiale. Al COTA, in occasione della MotoGP, si sono svolte le prime due gare della MotoAmerica Talent Cup, il campionato che Di Mario corre con il team Ducati WarHorse. Al via 15 piloti in sella a Kramer APX 350RA, moto con base KTM, circa 50Hp e 110/118Kg di peso a seconda della zavorra. Nonostante fosse nettamente sfavorito a livello dal peso (ha un fisico piuttosto possente), ha dominato le prove e le qualifiche con una perentoria pole position. Ha poi vinto gara-1 e si è classificato secondo in gara-2 condizionato da una brutta partenza dovuta al gap di peso ed aggravato dal fatto che si scatta in salita.

Dopo l’ottimo week-end al COTA, Alessandro Di Mario si è confermato ad alti livelli al Barber Motorsport Park. Ha corso sia in Twins Cup per difendere il suo numero 1 che in Talent Cup. Per lui è stato un weekend durissimo perché le gare erano consecutive con meno di 10 minuti per riprendersi.

In Twins Cup ha dominato tutte le prove e le qualifiche conquistando la pole position con un secondo e mezzo di vantaggio. In gara-1 non è riuscito a ripetere il passo mostrato in qualifica ma ha comunque tagliato il traguardo al secondo posto. Gara-2 si è svolta la pioggia battente. Partito in testa non l’ha mai mollata fino alla vittoria. In Talent Cup ha praticamente replicato. Pole con un secondo e sette di vantaggio ed ha dominato gara-1 vincendo con 6 secondi e mezzo sul secondo. In gara-2 è stato in testa ma, a causa delle condizioni difficili dell’asfalto, ha preso un’imbarcata ed ha terminato la gara con un terzo posto importante per la classifica.

Lascia un commento