USA nel mirino: Fantic presenta le nuove XE300 e XEF250 TL
Fantic Motor porta le sue enduro XE300 e XEF250 TL sul mercato statunitense. Tutti i dettagli

Fantic Motor amplia la propria presenza internazionale e annuncia l’arrivo ufficiale negli Stati Uniti con due modelli destinati al fuoristrada: XE300 2T e XEF250 TL 4T. L’ingresso sul mercato americano sarà gestito da Fantic USA, già attiva nella distribuzione di e-bike, che inizierà immediatamente l’importazione dei due nuovi modelli. L’espansione non si fermerà qui: sono già in sviluppo ulteriori versioni dedicate al mercato a stelle e strisce.
A tenere a battesimo l’avventura americana ci pensa la XE300, enduro racing spinta da un 300cc 2 tempi prodotto da Motori Minarelli. Il pacchetto tecnico è di alto livello. Prevede avviamento elettrico, iniezione elettronica, 10 livelli di controllo di trazione, due mappe motore e un’elettronica pensata per soddisfare le esigenze dei piloti più esperti. Performance da riferimento assoluto nella categoria.
Accanto alla XE300 arriva anche la XEF250 TL, monocilindrica 4 tempi a iniezione, con raffreddamento a liquido. Una moto versatile e divertente, adatta a un pubblico ampio, dai neofiti agli amatori più evoluti. Potenza gestibile, facilità di guida e soluzioni tecniche moderne: così Fantic punta a conquistare anche il mercato americano dell’enduro leisure.
A coordinare le operazioni negli USA sarà Gary Hazel, nuovo National Sales Manager, figura con lunga esperienza nel settore off-road e già noto per aver guidato la Thumper Racing Company. Hazel sarà affiancato da Central Powersports Distribution (CPD), partner logistico con sede a Marshall, Texas. CPD gestirà importazione, distribuzione e assistenza, mettendo a disposizione il know-how maturato con marchi come Rieju, AJP ed EM.
Con questa mossa, Fantic conferma la volontà di giocare un ruolo da protagonista anche nel mercato off-road americano. Porta quindi oltreoceano il proprio DNA racing e l’esperienza maturata nelle competizioni europee.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Tony Cairoli e Ducati: in Trentino è già storia del Motocross
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.