13 Aprile 2025

Sexton conquista Philadelphia e riapre l’AMA Supercross 2025

Adesso 12 punti lo separano da Cooper Webb in campionato, ancora un podio nel Supercross per Ken Roczen terzo.

Sexton conquista Philadelphia e riapre l'AMA Supercross 2025

La stagione 2025 dell’AMA Supercross è viva e aperta come non mai, sempre all’insegna del duello per il titolo tra Chase Sexton e Cooper Webb. Con quest’ordine, a precedere Ken Roczen stoico terzo, hanno concluso ai primi due posti il main event del tredicesimo round svoltosi al Lincoln Financial Field di Philadelphia dove il Campione 2023 è stato il grande protagonista. Lasciandosi alle spalle un periodo difficile ed una serie di errori macroscopici, il portacolori Red Bull KTM Factory Racing si è riappropriato della vittoria, portandosi a 12 lunghezze da Webb in campionato.

IL RISCATTO DI CHASE SEXTON

In controtendenza rispetto agli ultimi round, Sexton in questa circostanza non ha commesso la benché minima sbavatura, vivendo una trasferta a Philly da incorniciare. Con la pioggia che ha reso il tracciato ostico e particolarmente segnato, sin dalle prove è partito alla grande assicurandosi il miglior riferimento cronometrico, per poi vincere per la quarta volta quest’anno (24esima in carriera) la propria heat. Nel main event ha completato l’opera portandosi in testa al giro di boa a scapito di Ken Roczen (Progressive Insurance ECSTAR Suzuki), tenendo poi quel vantaggio superiore ai 3″ su Webb che gli è valso il quarto hurrà stagionale, il tredicesimo in carriera nella top class 450cc.

12 PUNTI TRA WEBB E SEXTON

Come Sexton costretto a recuperare terreno per il botto alla prima curva che ha visto coinvolti, tra gli altri, Aaron Plessinger (vincitore della propria heat) e Shane McElrath reduci dalla grande serata di Foxborough, CW2 questa volta si è dovuto accontentare del secondo posto. Proseguendo nella sua striscia di risultati utili consecutivi, il Campione 2019 e 2021 annovera adesso 12 punti di vantaggio su Sexton con ancora quattro sfide da disputarsi nel prossimo mese.

ANCORA UN PODIO NEL SUPERCROSS PER KEN ROCZEN

Partito alla grandissima, Ken Roczen ha centrato un terzo posto che rappresenta per lui il 76esimo podio in carriera nell’AMA Supercross. Un risultatone considerando le precarie condizioni fisiche per il recente infortunio alla spalla, con un Kenny mai domo tanto da distanziare Malcolm Stewart, Joey Savatgy ed un Justin Cooper in rimonta. Bene anche la coppia LIQUI MOLY Beta Factory formata da Benny Bloss e Mitchell Oldenburg, rispettivamente nono e undicesimo con l’italianissima Beta RX 450.

DAVIES SI PRENDE IL SECONDO SHOWDOWN DEL SUPERCROSS 250CC

Dopo Indianapolis, a Philadelphia si è svolto il secondo Showdown della classe 250cc con contrapposti i migliori interpreti della East e West Division. In un main event con due partenze complice una prima bandiera rossa dovuta al volo di Daxton Bennick, il 17enne neozelandese Cole Davies (Monster Energy Yamaha Star Racing) si è garantito da rookie il secondo successo di fila dopo Seattle. Al secondo posto il compagno di squadra Haiden Deegan a precedere RJ Hampshire, “graziato” dalla bandiera rossa dopo un errore al primo via.

CLASSIFICA CORTA TRA LE DUE DIVISION 250CC

Proprio il portacolori Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing si è preso la tabella rossa della East Division in condivisone con Seth Hammaker (4° di tappa), con sole 2 lunghezze di vantaggio sul Campione in carica Tom Vialle, sesto e preceduto nel main event anche da Jo Shimoda. Nella West Deegan adesso vanta 17 punti di margine sullo stesso Davies, mentre perdono quota le aspirazioni di Julien Beaumer, a -26 e soltanto dodicesimo a Philly dopo una partenza disastrosa.

APPUNTAMENTO A EAST RUTHERFORD

L’AMA Supercross è ormai entrato nel rush finale della stagione 2025. Sabato prossimo al MetLife Stadium di East Rutherford (New Jersey) andrà in scena il quart’ultimo round per la classe 450cc, il terz’ultimo per quanto concerne la 250cc East Division. Il SuperMotocross Video Pass ufficiale garantirà, previa la sottoscrizione di un abbonamento, la trasmissione integrale del programma di attività, dalle prove fino al main event della classe regina.

Lascia un commento