La quiete dopo la tempesta: salvo il 2025 di Ryde e Ray nel BSB
Svelati i nuovi programmi di Kyle Ryde e Bradley Ray dopo l’annuncio shock di OMG Racing: saranno al via del BSB 2025 ancora con Yamaha.

Questo pre-campionato del British Superbike verrà ricordato a lungo. Tra ribaltoni improvvisi, rinunce illustri, cambi in corsa e rumours impazziti, la marcia di avvicinamento alla stagione 2025 ha assunto i contorni di un film thriller degno di Alfred Hitchcock. Dopo svariati colpi di scena, il più “rumoroso” quello relativo al “terremoto” interno al team OMG Racing, la trama riserva al BSB un lieto fine. A tre settimane dal primo weekend di gara in agenda ad Oulton Park il 3-5 maggio prossimi, c’è la certezza che Kyle Ryde e Bradley Ray, due degli ultimi tre Campioni della serie, saranno regolarmente ai nastri di partenza.
PIANO MARSHALL OMG RACING
Un grosso sospiro di sollievo per l’intero circus d’oltremanica, rimasto scioccato lo scorso 1° aprile alla notizia del clamoroso disimpegno con effetto immediato di OMG Racing, squadra di punta Yamaha due volte vittoriosa del BSB. Ufficiosamente per “motivi commerciali imprevisti”, da attribuire si vocifera a vicissitudini giudiziarie di uno dei titolari. Il promoter MSVR, da sempre in prima linea per la salvaguardia del campionato, si è messo subito al lavoro insieme a Yamaha Motor UK per trovare un compromesso sostenibile all’emergenza del momento, attuando in men che non si dica un piano di salvataggio. Reso possibile grazie all’aiuto di preziosi benefattori, questo il caso di Nitrous Competitions. Nuovo partner di riferimento, consentirà ad OMG di prendere parte al BSB 2025 sotto le insegne OMG Nitrous Competitions Racing, avviando una profonda riorganizzazione della squadra.
IL RITORNO DI RACEWAYS MOTORCYCLES NEL BSB
Rispetto alla line-up di piloti originaria, a seguito dei recenti avvenimenti OMG Racing si ritroverà con il solo Kyle Ryde, dal canto suo determinato a difendere il #1 conquistato nel 2024. In squadra pertanto non ci sarà più spazio per Joe Talbot (destinato verosimilmente alla Supersport britannica) e nemmeno per Bradley Ray, ricollocato un po’ a sorpresa in Raceways Motorcycles. Con una nota stampa diramata in perfetta concomitanza, la struttura di Steve Rodgers ha reso noto il suo ritorno alle corse, schierando con il supporto della casa madre una R1 affidata appunto al rientrante Campione 2022. Meglio conosciuto in passato come team McAMS Yamaha, ha già corso nel BSB dal 2017 al 2023 con l’investitura di squadra di riferimento Yamaha Motor UK collezionando complessivamente 46 vittorie, 111 podi e, non da meno, il titolo 2021 con Tarran Mackenzie.
IN SETTIMANA IL DEBUTTO
Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene. Kyle Ryde e Bradley Ray, impossibilitati giocoforza a scendere in pista la scorsa settimana a Navarra per i primi Test ufficiali MSVR, avranno l’opportunità di recuperare il tempo perso in occasione della seconda tornata di prove pre-season prevista tra venerdì e sabato a Donington Park. In loro assenza, ci ha pensato Danny Kent ha tenere alto l’onore di una Yamaha presente a ranghi ridotti nella penisola iberica. Riconfermato per il secondo anno consecutivo nei programmi McAMS Mar-Train Racing, l’ex iridato Moto3 è stato una delle note liete con un passo avanti qualitativo che gli ha permesso di proporsi come più diretto inseguitore del Ducatista Glenn Irwin.
MICHAEL LAVERTY SI FA IL TEAM NEL BSB
In una domenica frenetica dal punto di vista degli annunci, si registra inoltre un importante avvicendamento in casa BMW. Con un intervento ai microfoni di TNT Sports nel corso del GP del Qatar del Motomondiale, Michael Laverty ha ufficializzato il suo ingresso con il MLav Racing Team. Questa nuova struttura gestita dall’ex pilota nord-irlandese porterà in pista una M 1000 RR per il Campione 2023 della Superstock 1000 britannica Richard Kerr, ereditando di fatto lo status di FHO Racing, in uscita dal BSB dopo appena un quadriennio nonostante le iniziali rassicurazioni. Lo dimostra il fatto che Ilya Mikhalchik, in data 11 febbraio designato da FHO per sostituire Peter Hickman e Davey Todd, correrà proprio con MLav nel Pirelli National Superstock 1000 Championship…
ARTICOLO PRECEDENTE
Herrera e Neila infiammano Assen: il WorldWCR una sfida tra loro?
ARTICOLO SUCCESSIVO
Tutti i risultati del primo weekend della Dunlop Cup 2025 al Mugello
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.