Motocross MX2 Frauenfeld: Simon Längenfelder mattatore in Svizzera
Il tedesco ritrova la vittoria in un GP del Mondiale Motocross MX2, errori per Andrea Adamo e Kay de Wolf nelle due manche.

Nel lungo weekend di Pasqua e di Pasquetta del Mondiale Motocross a Frauenfeld la classe MX2 ritrova sul gradino più alto del podio Simon Längenfelder. Il crossista tedesco, ormai un veterano della serie Under 23, riconquista d’autorità la vittoria di un Gran Premio che gli mancava addirittura da Uddevalla 2023 dominando la scena nelle due manche in programma. In Gara 1 riuscendo a scappar via dopo aver regolato il compagno di squadra Sacha Coenen, nella seconda di fatto senza lasciar alcuna possibilità agli avversari. Leader dall’holeshot fino al traguardo, il portacolori Red Bull KTM Factory Racing De Carli si aggiudica un’affermazione importantissima ai fini-campionato.
RITORNO ALLA VITTORIA NEL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Su un terreno scavato ed a lui particolarmente congeniale, Längenfelder con la KTM 250 SX-F da quest’anno contraddistinta dal numero 27 è stato l’indiscusso mattatore. Lo testimonia come sia riuscito a bruciare in Gara 1 un Coenen poi disperso nella sfida pomeridiana (16°), manche dove Simon ha lasciato a 9″ un coriaceo Liam Everts (Nestaan Husqvarna Factory Racing), splendida realtà della stagione 2025.
SBAGLIA KAY DE WOLF
Per velocità Längenfelder è parso oggettivamente inavvicinabile meritandosi a pieno il suo quarto hurrà in un Gran Premio della MX2 in carriera, nonostante si sia ritrovato con la strada spianata da alcuni suoi avversari. Questo il caso di un Kay de Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing) confermatosi capo-classifica con soli 3 punticini di vantaggio sul tedesco, per quanto dopo il secondo posto della prima manche abbia commesso un errore dei suoi in Gara 2. In solitaria è incappato in una caduta al giro di boa della contesa che lo ha fatto scivolare dalla quarta alla sesta posizione, recuperando poi il maltolto proprio all’ultimo giro a scapito di Thibault Benistant, ottenendo quei punti che gli sono valsi il terzo posto del Gran Premio.
ERRORE ANCHE PER ANDREA ADAMO
Impeccabile in una Gara 2 conclusa al secondo posto e reduce dalla memorabile vittoria di Arco di Trento, Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing) tuttavia ha lasciato punti per strada preziosissimi nella prima sfida. All’attacco di un Everts che si è guadagnato l’argento del Gran Premio, il Campione del Mondo 2023 è caduto e, dal nono posto, ha recuperato fino al quinto. Adesso il siciliano (quarto dell’evento) è a 23 lunghezze da de Wolf nella generale, con lo stesso nipote e figlio d’arte in corsa a 30 punti dalla vetta.
LAMPI DI LATA NEL MONDIALE MOTOCROSS MX2
Con Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory Racing) quinto e Camden McLellan (Monster Energy Triumph Racing) sesto del Gran Premio, chiude nono Valerio Lata (Honda HRC). Il giovane crossista capitolino alla sua prima stagione completa in MX2 ha messo in mostra lampi di classe, in Gara 1 chiudendo decimo dopo una scivolata quando era ottavo, nella seconda classificandosi sesto dopo aver navigato a lungo in quarta posizione. Da dimenticare questa trasferta per il suo compagno di squadra Ferruccio Zanchi: a terra al via in Gara 1 ha rimontato dalla trentesima fino alla quattordicesima posizione, mentre nella seconda dopo uno start non esaltante ha poi concluso undicesimo. Trentesimo posto del GP (29esimo in entrambe le manche) per Davide Zampino (Team Castellari KTM), wild card in questo appuntamento elvetico previsto dal calendario.
PROSSIMO ROUND IN PORTOGALLO
Sarà Agueda, tradizionale location del Gran Premio del Portogallo, ad ospitare il prossimo appuntamento del Mondiale Motocross MX2 nel weekend del 3-4 maggio. Il videopass ufficiale di MXGP-TV trasmetterà, previa la sottoscrizione di un abbonamento, l’intero programma di attività delle classi MXGP, MX2 oltre che dei Campionati Europei EMX250 ed EMX125.
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.