22 Aprile 2025

Motoestate ’25, si parte da Varano: passione, divertimento da 39 anni!

La serie amatori più longeva taglia il traguardo delle 39 edizioni: si parte da Varano. Divertimento.e passione per divertirsi in sicurezza

MES, Motoestate

Il Motoestate non ha bisogno di presentazioni: è la serie amatoriale più longeva in Italia, quest’anno sarà la 39° edizione. Un successo che ha attraversato varie epoche motociclistiche coinvolgendo generazioni di piloti. Qui si sfidano, in totale sicurezza, giovanissimi alle prime esperienze e vecchi marpioni delle piste. Ci sono categorie per tutti i gusti e un montepremi di tutto rispetto con pneumatici Pirelli in palio. L’azienda italiana è sponsor del MES nonchè fornitore unico di tutte le cilindrate. L’appoggio dello stesso monogommista del Mondiale Superbike, Moto3 e Moto2 (e dal 2027 anche MotoGP) è ulteriore garanzia tecnica.

La nuova formula e le categorie Motoestate

Il nuovo format per tutte le classi va a ricalcare la Race Attack, nelle gare dove c’è spazio di tempo, con due qualifiche e due manche di gara con podio ottenuto dalla somma dei risultati tra le due heat. Una novità che dà ai piloti maggior tempo in pista e dunque adrenalina e divertimento.

Saranno 300 SS, Moto4 con Aprilia 250, Mir, moto artigianali con motori 250 e 150, Supermono aperta a tutte le monocilindriche fino a 800. Piatto forte la Sportbike nata proprio nel Motoestate nel 2023 e aperta alle due cilindri, alla Triumph e Kawasaki 400. E per finire, per i più esperti, la 600 e 1000 Race Attack. Come sempre al Motoestate si può correre con qualsiasi moto e con licenza velocità oppure one event. Questa opportunità vuole andare incontro a chi desidera sperimentare per un week end l’adrenalina della pista, potendo utilizzare la propria moto.

Ospiti stranieri e pilotesse

Il richiamo del Motoestate ha superato da tempo i confini nazionali, per cui la presenza di ospiti di altre nazionalità non fa quasi più notizia. Nel round 1 a Varano saranno al via due israeliani: Israel Fahima, vecchia conoscenza del MES, battaglierà nella Race Attack 600. L’altro è un debuttante e già corre con il Delmo Racing nella R7 Cup, Yehonatan Meiri. Dalla Svizzera Marco Solcà che torna alla 600 e il debuttante Maier Aston Roger. In crescita anche la presenza femminile con Ginevra Minelli e Martina Plenario nella 300 SS. Pirelli dedica un montepremi in pneumatici per le ragazze, con almeno 5 piloti nella 300 e 5 nella sportbike. Maggiori info sono disponibli qui.

I favoriti

Nella 300 tra i favoriti abbiamo le vecchie conoscenze Jacopo Colombo e Nicola De Pieri, mentre nella Moto4 vedremo tanti piloti nuovi e dunque pronostico difficile. Solo dopo le prove scopriremo i riders più in forma. Sportbike con classifica assoluta con moto Open o configurazione Sportbike tricolore e classe stock aperta a Yamaha e Suzuki Trofeo. Federico Iacoi, Edoardo Boccellari e Lorenzo Voch si candidano tra i protagonisti assoluti. E’ però sicuro che non mancheranno le sorprese, in una categoria che ne ha sempre regalate molte.

600 Race Attack con tanti piloti al via e pronostico difficile, ma dai test prestagionali i gemelli Aloisio in sella alla Kawasaki sembrano in grande forma. Se la dovranno vedere da Gabriele Proietti che dalla 1000 salta sulla Cbr 600 di Itaba, Daniele Galloni, Niccolò Carpina, Diego Copponi e Diego Vitellaro, protagonista della Next Gen, dopo gli anni passati in sella alle 1000cc. Inifine nella 1000 al via Paolo e Matteo Cristini, padre e figlio nella stessa categoria, Diego Scaltritti, Giorgio Zecchinati e Massimo Boccelli.

Trofeo Rookies Italian GP Bucci Moto

A completare il fitto programma gare il trofeo Rookies Italian Gp Bucci Moto, che porta in pista una ventina di giovani promettenti sulle belle e veloci moto, pensate e realizzate dal costruttore parmense. E poi i trofei Thunder Cup aperto alle 600 e il CRV con 600 e 1000 al via. Programma di gara invariato rispetto al passato con prove libere facoltative il sabato mattina, prove ufficiali il pomeriggio e la domenica mattina, mentre dal pomeriggio al via tutte le gare. Pubblico: sabato si entra gratis, domenica prezzo unico 12 €, ridotto 10 €. I biglietti sono acquistabili direttamente in circuito il giorno dell’evento.

Per info e iscrizioni: www.trofeimoto.it / [email protected] / Tel & WhatsApp 0305032626.

Lascia un commento