22 Aprile 2025

Leon Haslam già veloce con Ducati nel British Superbike

Tra Navarra e Donington Park, Leon Haslam ha preso le misure della Ducati Panigale V4 R per il BSB 2025 dimostrandosi subito a suo agio.

Tra Navarra e Donington Park, Leon Haslam ha preso le misure della Ducati Panigale V4 R di Moto Rapido per il BSB 2025 dimostrandosi subito a suo agio.

Nel lontano 2003 del British Superbike, Renegade Ducati si trovò nell’incombenza di sostituire Sean Emmett, appiedato a stagione in corso. La scelta ricadde su un talento emergente del motociclismo britannico, oltretutto figlio d’arte, fino a quel momento impegnato nella Supersport d’oltremanica. Quel giovane pilota, allora poco più che ventenne, era un “certo” Leon Haslam, il quale da lì a poco brucerà le tappe guadagnandosi la promozione al WorldSBK per il 2004, punto di partenza di una carriera sempre vissuta al massimo. Trascorsi 18 anni dalla sua ultima apparizione con Ducati (nel 2007 sotto le insegne GSE Racing Squad), in questo 2025 “Pocket Rocket” tornerà in sella ad una iper-sportiva di Bologna nel BSB. Un ritorno alle origini che ha già prodotto i primi significativi risultati.

IL DEBUTTO CON LA DUCATI PANIGALE V4 R

Superato un biennio con una BMW M 1000 RR vestita con i colori ROKiT del Mondiale Superbike, Leon Haslam è stato ingaggiato dal team Moto Rapido al posto di Christian Iddon (passato a Kawasaki). Dopo aver riaffermato i personali propositi di vittoria lo scorso mese di novembre in occasione del Motorcycle Live Show al NEC di Birmingham, più recentemente ha avuto modo di saggiare la Panigale V4 R in configurazione BSB nelle prime due uscite pre-campionato. Tanti i chilometri compiuti nei quattro-giorni di attività tra Navarra e Donington Park, con tempi che lo hanno subito collocato nelle posizioni che contano. Quinto nella penisola iberica, il Campione 2018 della serie ha fatto ancora meglio sul tracciato delle Midlands (2°), preceduto soltanto del compagno di marca Glenn Irwin (Hager PBM).

LEON HASLAM SODDISFATTO

Un adattamento repentino al pacchetto moto-squadra per Leon Haslam, a caccia di un’affermazione che nel BSB gli manca dalla finalissima 2018 di Brands Hatch. “I test finora sono andati molto bene”, ha ammesso il numero 91 affaccendato in varie prove comparative. “Non mi sono fatto prendere dalla frenesia, per me era tutto da scoprire e con la squadra avevamo un sacco di cose da provare. Penso che sulla moto abbiamo apportato almeno… 10 o 15 milioni di cambiamenti! Non si trattava di trovare a tutti i costi la velocità sul giro, quanto piuttosto di verificare se stavamo andando nella giusta direzione”.

DA DOMANI DI NUOVO IN PISTA

La livrea 2025 della Ducati V4 R Moto Rapido di Leon Haslam

Il neo-portacolori Moto Rapido si è pertanto concentrato sullo studio della V4 R, non ricercando ossessivamente il tempo a sensazione. “Abbiamo raccolto dati preziosi e terminato il programma di lavoro in anticipo senza ricorrere alle gomme nuove per il time attack. Questo avvalora la nostra seconda posizione, prestazione che ci consente di guardare con fiducia e positività ai prossimi test di Oulton Park”, dove Leon Haslam scenderà in pista domani e giovedì per la conclusiva tornata di test pre-season prima dell’inizio del BSB 2025 previsto proprio sull’impianto del Cheshire in data 3-5 maggio.

Lascia un commento