Beffa Colombi: il titolo British Sportbike sfuma per 1.5 punti
Edoardo Colombi rimonta e vince Gara 2 a Brands Hatch, ma non basta per battere Richard Cooper nel British Sportbike

Epilogo di stagione a parte, nulla potrà mai inficiare quanto di buono mostrato quest’anno da Edoardo Colombi al personale primo gettone di presenza nel Regno Unito. Nella conclusiva, decisiva Gara 2 della super finale del Pirelli National Sportbike Championship 2024 in quel di Brands Hatch, il nostro portabandiera al di là della Manica non si risparmia. Rimonta dalla quattordicesima casella di partenza, lotta, combatte e, non da meno, sale sul gradino più alto del podio. Tuttavia, alla fine, a festeggiare è Richard Cooper. Il portacolori PHR Performance Triumph conclude terzo, celebrando per il rotto della cuffia un titolo britannico Sportbike assegnato soltanto all’ultimo giro per un’inezia… addirittura 1.5 punti! Tutto questo davanti ad un pubblico meraviglioso, rappresentando una lezione per altre realtà.
EDOARDO COLOMBI VICE-CAMPIONE 2024
Nonostante la cocente delusione per quel che poteva essere e non è stato in seguito all’errata scelta in materia di pneumatici nel corso della pazza Gara 1 del sabato, la stagione d’esordio di Edoardo Colombi nel contesto del BSB resta da rimarcare. Otto vittorie (l’ottava conseguita giustappunto oggi), altri quattro podi in 15 gare disputate rappresentano il bilancio complessivo del motociclista italiano più vincente nel campionato d’oltremanica. “Spiattella”, in sella all’Aprilia RS660 privatona del team Gradara Corse di Carlo Facchini, lascia Brands Hatch a testa alta, anzi altissima. Con la sua forza e velocità riuscendo a tenere aperti i giochi fino all’ultimo contro un avversario tostissimo e dalla proverbiale esperienza in campo nazionale-e-internazionale del calibro di Richard Cooper, pluri-Campione britannico, ex-pilota ufficiale BMW Motorrad e, aspetto tutt’altro che marginale, supportato da Triumph Motorcycles per cui ricopre il ruolo di collaudatore.
CAPOLAVORO IN UNA GARA 2 DAL FINALE THRILLING
Edoardo Colombi le ha provate tutte in questa seconda manche, rendendosi protagonista di una rimonta da antologia. Ritrovatosi sesto già al termine del secondo giro dopo lo start dalla quinta fila (frutto dei best lap di Gara 1), alla terza tornata ha passato in un sol colpo Thomas Strudwick e la wild card Ferre Fleerackers (nuovamente 2° con B.art Racing Team Aprilia) per il terzo posto, da lì a poco infilando anche Alfie Davidson. Già che c’era, all’inizio del quinto dei 12 giri in programma si è appropriato della leadership a scapito di Cooper in pieno ingresso della Druids, da quel momento in avanti guadagnando un rassicurante margine di vantaggio sui più diretti inseguitori a suon di giri veloci. A sua volta Cooper, in una corsa complicatissima, ha fatto il suo avendo ragione proprio in volata di uno scatenato Davidson.
IL 2025 DI EDOARDO COLOMBI?
Per 1.5 punti e 158 millesimi di secondo (questo il distacco al traguardo tra Cooper e Davidson per il terzo posto) Edoardo Colombi ha visto così sfumare il sogno del titolo Pirelli National Sportbike Championship. Un’avventura nella terra d’Albione che, aspettando la première della categoria nel circus del WorldSBK al posto dell’attuale Mondiale Supersport 300 prevista nel 2026, potrebbe ripetersi l’anno venturo. In fin dei conti, il giovane milanese e il team Gradara Corse, sfruttando i mezzi (pochi o tanti a seconda dei punti di vista) a loro disposizione, hanno dimostrato di essere un binomio temibile per chiunque. Anche al di fuori dei confini nazionali…
ARTICOLO PRECEDENTE
Superbike Estoril: Toprak rimette i conti in ordine, gara 2 dominata
ARTICOLO SUCCESSIVO
Supersport Estoril: Manzi leone in gara 2, il terzo incomodo gode
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.