BSB da brividi: Kyle Ryde Campione per 1 punto e 0”296!
Finale thrilling a Brands Hatch: Kyle Ryde batte all’ultimo giro Tommy Bridewell e si laurea Campione British Superbike 2024 dopo una fantascientifica Gara 3

Ecco perché il motociclismo è la disciplina sportiva più bella e appassionante di tutte. Niente al mondo potrà mai eguagliare quanto vissuto in Gara 3 a Brands Hatch, conclusiva manche del British Superbike 2024, tra tensione, emozione, commozione di un duello sensazionale. Non sono bastate 31 gare per eleggere vincitore e vinti del più competitivo e spettacolare campionato nazionale Superbike del pianeta. In 20 giri dove in almeno 20 (!) differenti occasioni è passato il testimone nel ruolo di Campione “virtuale”, soltanto l’ultima tornata della 32esima gara stagionale ha risolto il confronto, senza esclusione di colpi (vedi foto d’apertura), tra Kyle Ryde e Tommy Bridewell. Un titolo, alla fine, assegnato in favore del portacolori OMG GRILLA Racing Yamaha per… 1 punto e 0”296, ergo 296 millesimi di secondo! Tutto questo davanti ad un pubblico meraviglioso, una lezione per altre realtà…
FANTASCIENTIFICA GARA 3 DEL BRITISH SUPERBIKE
Tra Kyle Ryde e Tommy Bridewell non si escludevano scenari da codice penale, con l’alfiere Honda Racing UK riappropriatosi della leadership di campionato per 4 punti in virtù della sudatissima vittoria di Gara 2 ottenuta in volata proprio a scapito del diretto avversario. Seppur intestina, si è trattata di una battaglia in puro stile BSB: leale, corretta, sportiva. In questa terza, decisiva manche vietata ai deboli di cuore, i due non si sono affatto risparmiati. Dal 9º giro in avanti rimasti da soli a giocarsi la prima posizione, a quel punto entrambi non avevano altre opzioni se non vincere. Già che c’erano hanno deliziato la folla di Brands Hatch con una serie infinita di sorpassi e contro-sorpassi, anticipando un ultimo giro da pura adrenalina in stile “Tommy Hill vs John Hopkins” nel 2011…
ULTIMO GIRO AL CARDIOLPALMA
Dopo essersi fatto sorprendere in pieno ingresso della Hawthorn Hill, Tommy Bridewell (in svariati frangenti della corsa ritrovatosi potenzialmente Campione per il secondo anno di fila) ha tentato un sorpasso quasi impossibile al successivo curvone destrorso Westfield. Un attacco disperato che, suo malgrado, non ha sortito gli effetti sperati. Una volta passato al comando, Kyle Ryde ha tenuto botta nella seconda metà del tracciato londinese fino all’esposizione della bandiera a scacchi, con il numero 1 a sua volta in evidente sofferenza di gomme tanto da uscire completamente di traverso con la propria CBR 1000 RR-R dal curvone Clark che immette sul rettilineo (si fa per dire) dei box.
KYLE RYDE CAMPIONE PER 1 PUNTO
Terzo classificato la passata stagione, Kyle Ryde si è così laureato Campione British Superbike in un epilogo memorabile, al pari di altre celebri finali della serie (vedi il 2011 appunto). Il modo migliore di presentarsi alla wild card Mondiale di Jerez della prossima settimana. Un titolo vinto per l’inezia di 1 punto (e 0”296), con Tommy Bridewell che ha ben poco da recriminare in un 2024 dove ha dato tutto al debutto con Honda Racing UK. In termini velocistici si sono equivalsi, solo qualche episodio ha fatto la differenza, entrambi guadagnandosi a fine Gara 3 una meritatissima standing ovation dal caloroso pubblico d’oltremanica.
YAMAHA FESTEGGIA
Se per l’ex meteora del Mondiale Supersport è il primo titolo BSB (ma non il primo in assoluto nel Regno Unito considerando che in passato aveva fatto incetta di successi nelle classi 125GP, Superstock 600 e persino GP2), nel caso del team OMG Racing è il secondo in appena 7 stagioni di esistenza in seguito al trionfo del 2022 con Bradley Ray, il quale nel 2025 tornerà in madrepatria difendendo proprio questi colori con al suo fianco lo stesso Ryde oltre al rookie Joe Talbot fresco vice-Campione della Superstock 1000 britannica. Un traguardo prestigioso, ancor di più in un 2024 dove la compagine di Paul Curran e Alan Gardner ha raccolto il testimone di struttura di riferimento Yamaha UK.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superbike 2024: la classifica piloti aggiornata dopo Estoril
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.