BSB Silverstone, gara 2: Tarran Mackenzie, la rivincita
La Yamaha riscatta la beffa di gara 1 lanciando in orbita Tarran Mackenzie. Disastro Ducati: Redding è caduto, Brookes ha rotto un altro motore!

Tarran Mackenzie (Yamaha McAMS) ha vinto gara 2 del round d’apertura del British Superbike a Silverstone. Il figlio d’arte aveva tagliato il traguardo per primo davanti a tutti anche nella prima sfida (qui la cronaca), salvo essere retrocesso (tre secondi di penalità) per l’entrata ai danni del compagno di squadra Jason O’Halloran giudicata troppo aggressiva dalla race direction (qui il video dell’episodio). Con O’Halloran a terra e Tarran Mackenzie retrocesso in seconda posizione, la vittoria era finita a tavolino a Josh Elliott (Suzuki OMG). La grande rivelazione di questo fantastico inizio di stagione ha completato la giornata finendo secondo in scia a Mackenzie. Il podio è stato completato da Danny Buchan (Kawasaki FS-3) solo nono in gara 1. Per l’australiano O’Halloran è stata una giornata nera: ritiro per cedimento del motore al quarto giro!
DISASTRO DUCATI
La Ducati V4R che domina il Mondiale è partita malissimo nel British Superbike. Scott Redding è finito a terra (qui il video) nelle battute iniziali, per un contatto con Glenn Irwin, poi penalizzato dalla race direction con un long lap penalty. Per l’ex MotoGP nessuna ferita, ma solo sedici punti in classifica guadagnati con il terzo posto di gara 1. Un’altra rottura per l’altra Ducati PBM di Josh Brookes, che aveva subito lo stesso problema in qualifica e anche in gara 1. Ha parzialmente ammorbidito la batosta il quarto posto di Tommy Bridewell, con la V4R del team MotoRapido.
CLAUDIO CORTI OTTIMO ESORDIO
Il pilota comasco ha portato a casa un bellissimo ottavo posto con la WD40 Kawasaki. Nella seconda gara però è volato via nelle primissime battute, senza danni fisici. Nella FP3 (sabato mattina) Corti aveva concluso al quarto posto. Xavi Fores, altro debuttante con la Honda, ha finito ottavo. Lo spagnolo è stato il miglior pilota privato del Mondiale 2018, spesso a ridosso (e anche qualche volta davanti…) a parecchi ufficiali.
GARA 2, L’ARRIVO
- Tarran Mackenzie (McAMS Yamaha)
- Josh Elliott (OMG Racing Suzuki) +0.635s
- Danny Buchan (FS3-Racing Kawasaki) +1.004s
- Tommy Bridewell (Oxford Racing Ducati) +2.257s
- Luke Stapleford (Buildbase Suzuki) +3.944s
- Luke Mossey (OMG Racing Suzuki) +4.813s
- Andrew Irwin (Honda Racing) +7.368s
- Xavi Forés (Honda Racing) +7.587s
- Dan Linfoot (Santander Salt TAG Yamaha) +7.815s
- Bradley Ray (Buildbase Suzuki) +7.987s
BSB LA SITUAZIONE IN CAMPIONATO
1. Josh Elliott (OMG Racing Suzuki) 45
1. Tarran Mackenzie (McAMS Yamaha) 45
3. Tommy Bridewell (Oxford Racing Ducati) 24
4. Luke Mossey (OMG Racing Suzuki) 23
=. Danny Buchan (FS3-Racing Kawasaki) 23
6. Luke Stapleford (Buildbase Suzuki) 20
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP: Danilo Petrucci lavora sull’ergonomia, ma la sella ‘scotta’
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.