28 Ottobre 2024

Danny Buchan appende il casco al chiodo nel BSB

Pluri-vincitore di gare nel BSB e due volte Campione della Superstock 1000 britannica, a 31 anni Danny Buchan chiude la sua carriera da pilota

Pluri-vincitore di gare nel BSB e due volte Campione della Superstock 1000 britannica, a 31 anni Danny Buchan chiude la sua carriera da pilota. L’annuncio

Conclusa la stagione 2024 del British Superbike, conclusa la carriera da pilota di Danny Buchan. L’originario dell’Essex, pluri-vincitore di gare nel BSB e due volte Campione della Superstock 1000 britannica (2014 e 2017), ha annunciato di aver preso la decisione di appendere il casco al chiodo. La finalissima di Brands Hatch dello scorso 11-13 ottobre resterà pertanto la sua ultima apparizione ufficiale.

DANNY BUCHAN SI RITIRA

Trentuno anni compiuti, per anni considerato uno dei talenti più promettenti del circus d’oltremanica, ben presto Danny Buchan entrò nelle grazie di Kawasaki Motors UK. Dopo un continuo saliscendi tra BSB e Superstock 1000, trovando stabilità e certezze con il passaggio nel 2018 al team FS-3 Racing (oggi Completely Motorbikes Kawasaki). Con la formazione di Nigel Snook si assicurò le prime gioie nella serie maggiore, l’accesso allo Showdown nella stagione 2019 (conclusa al 4° posto) e, non da meno, la possibilità di correre alla 8 ore di Suzuka sempre con l’occhio di riguardo della casa di Akashi. Sembrava il monito di un’imminente esplosione agonistica, in realtà mai arrivata per svariate ragioni e una serie di infortuni che ne hanno condizionato il rendimento. In questa sua militanza nel BSB ha anche difeso i colori di SYNETIQ BMW Motorrad by TAS Racing (4 successi nel triennio 2021-23), ripartendo quest’anno da DAO Racing Kawasaki tuttavia con alterne fortune.

IL MESSAGGIO DI BUCHAN

“Il 2024 sarà la mia ultima stagione di attività, cala il sipario sui miei 25 anni di carriera. Il mio corpo è distrutto e vuole/deve essere curato”, ha spiegato Danny Buchan sui personali profili social. “Un giorno parlerò meglio della mia lunga avventura, ma intanto desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a coronare il sogno della mia infanzia. Essere pagato per correre in moto… quanto è bello? Sono stato ricompensato e, adesso, ho una buona base per iniziare una nuova vita. Non so dire quanti insegnamenti ho ricevuto, le persone che ho avuto la fortuna di conoscere e le amicizie che ho costruito. Sono diventati tutti una seconda famiglia. Sono davvero grato”.

SACRIFICI

Solo nel BSB, il bilancio complessivo parla di 228 presenze impreziosite da 6 vittorie e 16 podi. Una carriera che non sarebbe stata possibile senza gli sforzi della famiglia: “Hanno fatto un sacco di sacrifici per permettermi di vivere il mio sogno. Un esempio? Tempo fa l’azienda di mio padre, nel bel mezzo di una recessione, non riusciva a pagare i dipendenti, i quali dovettero lavorare per 4-5 settimane prima di ricevere lo stipendio. Io invece continuai a correre… perché? Eravamo tutti dentro! Per fortuna alla fine non si registrò alcuna ripercussione sull’azienda. Tutti i dipendenti vennero regolarmente retribuiti, tanto che alcuni di loro lavorano tuttora con noi!”.

NUOVA VITA

Anche se appenderà il casco al chiodo, Danny Buchan non è intenzionato a lasciare definitivamente lo sport che ama e che gli ha dato tanto: “Voglio essere coinvolto in qualche modo. Non so ancora come e dove, ma so solo che sto lavorando a qualcosa dietro le quinte”.

Lascia un commento