22 Novembre 2024

DAO Racing raddoppia con Josh Brookes per il BSB 2025

Il due volte Campione British Superbike Josh Brookes sposa la causa DAO Racing: affiancherà Lee Jackson sulla seconda Honda CBR 1000RR-R per rilanciarsi

Il due volte Campione British Superbike Josh Brookes sposa la causa DAO Racing: affiancherà Lee Jackson sulla seconda Honda CBR 1000RR-R per rilanciarsi

Il team DAO Racing, già Silicone Engineering Racing, sogna in grande per il British Superbike 2025. La compagine di Jonny Bagnall interromperà in via definitiva la partnership con Kawasaki Motors UK, rilanciando la sfida con il pieno supporto di Honda Racing UK. Una decisione oggetto di discussioni considerando il rapporto di lungo corso con la casa di Akashi tra BSB e Road Races, ma legittimata dal fatto che questo passaggio presenti un programma a dir poco ambizioso.

INGAGGIATO LEE JACKSON NEL BRITISH SUPERBIKE

Come comunicato ampiamente lo scorso 12 novembre, il rinnovato team DAO Racing si è assicurato in primis Lee Jackson. Inspiegabilmente uno dei piloti più sottovalutati del British Superbike, l’originario di Lincoln rappresenta tuttavia una certezza della categoria, a maggior ragione in sella ad una Honda CBR 1000RR-R. Proprio con la Fireblade, vestita con i colori MasterMac Hawk Racing, ha conquistato nel 2024 quattro podi (di cui tre nel solo round di Cadwell Park) e il settimo posto in campionato.

DAO RACING RADDOPPIA CON JOSH BROOKES

Lee Jackson sarà soltanto una delle novità previste per l’anno venturo. DAO Racing, mettendo a segno un nuovo “colpaccio” di mercato, porterà in pista una seconda Honda affidata a Josh Brookes. In linea con la nostra anticipazione dello scorso 17 ottobre, il Campione 2015 e 2020 del BSB ha trovato l’intesa con la squadra nelle scorse settimane, volendo fortemente questa svolta dopo un periodo alquanto avaro di soddisfazioni. Dal 2023 parte del team FHO Racing BMW, superata una buona prima stagione con un paio di vittorie, qualche podio e il settimo posto nella generale, il quarantunenne australiano ha fatto registrare ben pochi acuti in questo 2024 con appena un quarto posto quale miglior piazzamento.

LE PAROLE DI BROOKES

All’annuncio di questo accordo, Brookes si è mostrato fiducioso di vivere un 2025 in controtendenza agli ultimi 12 mesi. “Recentemente ho ottenuto risultati al di sotto delle aspettative, non in linea con i miei trascorsi vincenti. Le moto e le squadre vanno e vengono e io, purtroppo, mi sono trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato”, ha ammesso. “Ho commesso degli errori di valutazione, ma adesso so dove voglio arrivare e di cosa ho bisogno per tornare al top. Sono sereno per il 2025, ho fiducia in DAO Racing e nel pacchetto che avremo a disposizione. Sono convinto che la combinazione moto-team ci porterà a raggiungere gli obiettivi desiderati da tutti noi”.

RITORNO IN HONDA

Tuttora il pilota in attività più vincente nel BSB con due titoli (2015 con Milwaukee Yamaha, 2020 con PBM Ducati) e 55 vittorie (All Time secondo al solo Shane Byrne con 85 successi), Brookes non sale sul gradino più alto del podio addirittura da Oulton Park-1 2023. Oltre un anno di digiuno lo ha spinto a voltare pagina. Ripartendo da Honda dopo aver corso nel BSB anche con Suzuki, Yamaha, Ducati e BMW. Il “Bad Boy” affrontò con la casa dell’Ala Dorata il biennio 2009-2010 sotto le insegne Honda Racing UK, laureandosi vice-Campione al secondo tentativo in lotta fino all’ultimo per il titolo con Ryuichi Kiyonari. Altri tempi e moto rispetto alle premesse di un combattivo 2025 dove, insieme a Jackson, andrà a formare una coppia agguerrita. Non solo nel BSB, ma anche nelle corse su strada qualora Brookes dovesse decidere di ripetere l’esperienza al TT. E, perché no, tornare in azione alla North West 200…

Lascia un commento