6 Novembre 2024

Ducati all’attacco del British Superbike con Irwin e Haslam

Due pezzi da novanta nei ranghi Ducati per l’assalto al British Superbike 2025: PBM riconferma Glenn Irwin, Moto Rapido ingaggia Leon Haslam

Due pezzi da novanta nei ranghi Ducati per l’assalto al British Superbike 2025: PBM riconferma Glenn Irwin, Moto Rapido ingaggia Leon Haslam

Il British Superbike riaccenderà i motori in un week-end di gara soltanto il 3-5 maggio prossimi sui saliscendi di Oulton Park, ma nel frattempo è esploso (di colpo) il mercato-piloti. Le ultime notizie in ordine tempo riguardano Ducati. Archiviato un 2024 di “transizione”, con un cospicuo numero di vittorie all’attivo (9 in 32 gare) seppur mancando l’appuntamento con il titolo, la casa di Borgo Panigale mostra i muscoli per la stagione 2025 con la ferma volontà di riappropriarsi dello scettro del BSB.

IRWIN FEDELE A PBM DUCATI

Complice il rendimento al di sotto delle aspettative di Christian Iddon, quest’anno a portare in alto la Panigale V4 R ci ha pensato soprattutto Glenn Irwin mettendo a segno 8 successi, di cui 3 conseguiti nel solo round di Oulton Park-1, con il terzo posto in campionato. Ormai legatissimo al team PBM Ducati, per l’originario di Carrickfergus è stata di fatto una mera formalità sottoscrivere il rinnovo (biennale) del contratto proseguendo un rapporto iniziato nel 2016, e interrotto soltanto tra il 2019 e il 2022, con la struttura del compianto Paul Bird oggi diretta con merito dai figli Jordan e Frank.

GLENN IRWIN AMBIZIOSO

Vice-Campione 2023 arrivando ad appena mezzo punto dall’allora compagno di squadra Tommy Bridewell, il mattatore dell’ultima edizione della North West 200 si presenterà con legittime aspirazioni da primato. “Continuare con PBM Ducati rappresentava una priorità assoluta. Ad essere onesti, non ci ho impiegato molto a trovare l’accordo con Jordan e Frank”, ha spiegato Glenn Irwin che dal 2025 si concentrerà esclusivamente sulle corse in pista. “Di recente ho annunciato il mio ritiro dalle road races e, pertanto, il mio unico obiettivo è vincere il BSB. Restare insieme per altri due anni darà la possibilità sia a me che alla squadra di lavorare con più serenità ripartendo dalla base dell’ultimo biennio. Nel 2024 abbiamo attraversato alcune difficoltà, ma stiamo dando tutti noi stessi per conquistare il titolo, sarebbe il decimo nella storia di PBM nel BSB”.

COLPO DI MERCATO MOTO RAPIDO CON HASLAM

I propositi ambiziosi Ducati sono riaffermati dal team Moto Rapido, alla ricerca contestualmente di un nuovo main sponsor. Archiviato il sodalizio con Christian Iddon (si mormora in trattativa con TAG Racing), la formazione di Steve “Wilf” Moore ha annunciato in data odierna l’ingaggio dell’eterno Leon Haslam (nella foto d’apertura). Classe 1983, 42 anni il prossimo 31 maggio, “Pocket Rocket” salirà in sella ad una Panigale V4 R da sempre ben preparata con l’intento di tornare a competere ai vertici della serie dopo un triennio altalenante con Kawasaki prima e BMW poi. Per quanto a secco di vittorie dal 2018, stagione della conquista del titolo sotto le insegne JG Speedfit Kawasaki, l’originario di Ealing resta di gran lunga uno dei piloti di maggior successo del BSB dall’alto dei suoi 46 hurrà e 71 podi in 289 presenze.

RITORNO IN DUCATI

Per Leon Haslam si tratterà di una première assoluta con la Panigale V4 R, ma non con Ducati. Da giovanissimo il vice-Campione del Mondo Superbike 2010 si fece apprezzare al debutto nel BSB 2004 con una 998 RS allestita dal team Renegade Ducati, concludendo 2° (2006) e 3° (2007) in campionato una volta passato alla 999 F06 del team Airwaves Ducati. “Sono entusiasta di riabbracciare il progetto Ducati dove tutto è iniziato”, ha ammesso Haslam con questo marchio salito sul podio del WSBK in veste di wild card a Portimao nel 2007. “Con Ducati ho conquistato la prima vittoria nel BSB e la mia prima gioia al Mondiale. Grazie a Moto Rapido avrò la possibilità di lottare per il titolo. Non vedo l’ora, desiderio tornare al più presto sul gradino più alto del podio”.

Lascia un commento