Glenn Irwin non ha dubbi: “Diventerò Campione BSB”
Rimasto fedele a PBM Ducati, Glenn Irwin darà nuovamente l’assalto al titolo del British Superbike: un tabù da sfatare, ma con la consapevolezza dei propri mezzi...

Vice-Campione nel 2022 e 2023, terzo nel 2024 (e ancor prima nel 2018) dopo essersi presentato al decisivo round di Brands Hatch ancora potenzialmente in corsa per il titolo. Per Glenn Irwin, laurearsi Campione del British Superbike è a tutti gli effetti un’ossessione. Un traguardo sfiorato soprattutto nell’ultimo biennio affermandosi come secondo pilota “senza corona” più vincente della serie con 60 podi comprensivi di 27 vittorie (dietro al solo O’Halloran). L’originario di Carrickfergus per la stagione 2025 vuole definitivamente sfatare questo tabù. Per farlo ha trovato conferma nei piani Ducati per il BSB e, non da meno, continuità in termini di squadra: per il terzo anno consecutivo (il sesto considerando anche il triennio 2016-2018) correrà con il Paul Bird Motorsport.
OFF-SEASON
In questo periodo di off-season, Glenn Irwin ha avuto modo di riflettere sul suo 2024. Contestualmente alla memorabile tripletta alla North West 200, aveva infilato 6 vittorie nelle prime 14 gare stagionali del BSB comandando la generale di fatto sino a metà annata, prima di subire la (doppia) controffensiva di Ryde e Bridewell. “Complessivamente sono stato molto veloce, ma non abbastanza costante nei risultati. Quindi, so su cosa devo lavorare”, ha spiegato il trentaquattrenne in riferimento al 2025 che lo vedrà dire basta con le Road Races puntando tutto sul BSB.
FEDELTA’ A PBM DUCATI NEL BSB
Glenn Irwin, con il rinnovo contrattuale con PBM Ducati già ufficializzato per il prossimo biennio, è impaziente di tornare in sella. “Naturalmente sono felice di proseguire con la squadra e il costruttore con cui ho ottenuto più successi in carriera. PBM ha investito tanto finora e continuerà a farlo. Inoltre, con la mia decisione di lasciare le corse su strada, potrò dedicarmi interamente al BSB. È bello sapere di avere in serbo delle novità sul piano tecnico nonostante le difficoltà dettate dalla mancanza di un nuovo modello (in attesa del debutto della nuova Panigale V4 R nel 2026; ndr). Anche attraverso qualche buona idea sperimentata al Mondiale, avanzata nello specifico da Petrucci. Pirelli? Il 2024 ha evidenziato alcune nostre criticità nella gestione degli pneumatici, ma l’anno venturo avremo qualcosa di meglio sotto questo aspetto. Non ci serve molto”.
GLENN IRWIN FIDUCIOSO
Forte di un pacchetto moto-team di prim’ordine, oltre a vantare una notevole esperienza sui campi di gara del BSB, il più grande dei fratelli Irwin gode di tutte le credenziali per ambire al tanto agognato titolo. “Non ho dubbi: diventerò Campione BSB. Non so quando, nelle ultime stagioni sappiamo bene com’è andata, eppure sono convinto che il mio momento di gloria arriverà. Nel 2023 ho perso per mezzo punto (con Bridewell; ndr) … la gente mi domanda come si riesce a mitigare una delusione del genere. Semplice: non c’è niente da dimenticare, evidentemente non era destino. Resterò in PBM Ducati per i prossimi due anni e, se fossi uno scommettitore, giocherei una sterlina su di me!”.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
Cas Valk stellina KTM in volo verso il Mondiale Motocross MX2
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.