11 Dicembre 2024

Niente British Superbike per Jack Kennedy: il Re resta in Supersport

Cinque volte Campione della Supersport britannica, Jack Kennedy ha scelto di non tornare nel BSB: punterà al sesto titolo di classe sempre da pilota Honda Racing UK

Cinque volte Campione della Supersport britannica, Jack Kennedy ha scelto di non tornare nel BSB: punterà al sesto titolo di classe sempre da pilota Honda Racing UK

Considerando la portata della notizia, la domanda sorge spontanea: perché Jack Kennedy, cinque volte Campione della Supersport britannica, non farà ritorno nel British Superbike l’anno venturo? Per opportunità e prospettive di carriera, si direbbe. Dal 2018 a questa parte emerso nel motociclismo che conta della Terra d’Albione, il pilota irlandese ha preso la decisione di restare fedele al suo primo amore rappresentato dal Quattro Group British Supersport Championship. Sempre con la CBR 600RR di Honda Racing UK, punterà a difendere (l’ennesimo) titolo di classe. Rigettando la chance di promozione al BSB.

KENNEDY RINNOVA LA SFIDA NEL BRITISH SUPERSPORT

Per l’originario di Dublino, vincitore quest’anno al debutto con i colori Honda Racing UK, è stato decisivo un test organizzato di recente proprio dalla squadra di Havier Beltran in quel di Jerez de la Frontera. Sul tracciato andaluso, contestualmente alla presenza di numerosi binomi del circus del WorldSBK (e non solo), ha potuto alternarsi in sella ad una CBR 1000RR-R e alla ben più conosciuta CBR 600RR. Salvo propendere verso la 4 cilindri di media cilindrata della casa dell’ala dorata con cui ha messo a segno 10 vittorie e 6 podi in 22 gare stagionali.

CON HONDA RACING UK PER IL BIS

La scelta di Jack Kennedy, di comune accordo con Honda Racing UK, testimonia la sua ferma volontà di continuare ad affermarsi nell’élite del motociclismo d’oltremanica. “Desiderio innanzitutto ringraziare Honda Racing UK per avermi dato la possibilità di effettuare un test prima di prendere una decisione”, ha spiegato il neo-37enne. “In questo 2024 ho provato una gioia immensa a correre con una squadra che ho scoperto essere una delle migliori in assoluto della mia carriera. Ho amato ogni secondo di questa bellissima esperienza e non smetterò di farlo. Rimanere nel British Supersport è, personalmente e professionalmente, la soluzione per me più congeniale. Il livello della categoria diventa ogni anno più alto, ma ho piena fiducia nei miei mezzi e in Honda Racing UK per portare a casa il secondo titolo consecutivo”.

SALISCENDI

In passato Kennedy ha avuto modo di correre ben figurando nel WorldSSP, oltretutto con un secondo posto all’attivo a Portimao 2014 sotto le insegne CIA Insurance Honda, ma soltanto al ritorno in madrepatria la sua carriera ha preso una drastica sterzata. Trascorso un decennio, oggi è unanimemente riconosciuto come il “Re” della Supersport britannica. Nel biennio 2018-2019 ha liquidato la concorrenza con Integro Appleyard Yamaha, celebrando i primi due titoli nella serie. Da lì a poco avrebbe iniziato un continuo saliscendi tra Supersport e Superbike, trovando tuttavia nella 600cc l’espediente per rilanciare le proprie quotazioni. Così è accaduto nel 2021 (con Bournemouth Kawasaki) e subito a ruota nel 2022 (con Mar-Train Yamaha) dopo il problematico 2020 nel BSB vissuto con due diversi team (Lee Hardy Kawasaki e TAG Yamaha) per svariati vicissitudini. Di fatto lo stesso fil rouge che tra il 2023 e 2024 lo ha proiettato alla conquista della quinta corona. Con il passaggio da Mar-Train Yamaha (BSB) ad Honda Racing UK (Supersport).

DIMENSIONE IDEALE

“Piuttosto che far numero nel BSB, meglio lottare per vincere nella Supersport”. Può essere riassunto così il sentiment di Jack Kennedy. Nel Quattro Group British Supersport Championship partirà gioco-forza coi favori del pronostico, cercando di raggiungere con Honda Racing UK il sesto titolo di classe. Deciso il campionato, manca più soltanto un ultimo dubbio da sciogliere: sul cupolino della sua CBR 600RR comparirà il numero 1? Non sarebbe la prima volta per il diretto interessato…

Lascia un commento