26 Febbraio 2025

John McPhee e la nuova sfida con Hawk Honda nel BSB

Dopo 15 anni nel palcoscenico iridato, John McPhee riparte dal British Superbike con Hawk Racing: un'occasione da non lasciarsi sfuggire.

Dopo 15 anni di carriera nel palcoscenico iridato, John McPhee riparte dal British Superbike con Hawk Racing: un'occasione da non lasciarsi sfuggire.

Di ritorno in madrepatria per vivere una seconda giovinezza. John McPhee, superato un problematico biennio nel Mondiale Supersport, in questo 2025 ripartirà a tempo pieno dal British Superbike in sella ad una Honda CBR 1000RR-R del team Hawk Racing. Il trentenne di Oban, vecchia conoscenza del Motomondiale, affronterà la sua prima stagione nel BSB sotto le insegne MasterMac Honda con un unico obiettivo: rilanciare le personali quotazioni di carriera.

JOHN MCPHEE IN CERCA DI RISCATTO

Dopo aver trascorso oltre un decennio con i prototipi di piccola cilindrata, per sopraggiunti limiti d’età e con le porte chiuse per il Mondiale Moto2 John McPhee era stato costretto a ripiegare sulle derivate di serie, prendendo parte al WorldSSP. Un folgorante esordio nel 2023 (subito 3° in una pazza Gara 1 a Phillip Island), prima del divorzio in corso d’opera con il team Vince64 Kawasaki by Puccetti Racing e il passaggio con alterne fortune al team D34G Ducati di Davide Giugliano. Accolto lo scorso anno da WRP Wepol Racing, McPhee le ha provate tutte per ben figurare con la Triumph Street Triple RS 765, non andando oltre qualche piazzamento ai margini della top-10.

SVOLTA HAWK RACING

Sollevato dall’incarico addirittura nel bel mezzo del conclusivo appuntamento stagionale di Jerez de la Frontera, il primo (e tuttora unico) pilota scozzese a vincere nel Motomondiale dai tempi di Bob McIntyre (4 affermazioni in Moto3 tra 2016 e 2022) aveva bisogno di nuovi stimoli. Vagliando diverse opzioni, John McPhee alla fine ha accettato la proposta di Hawk Racing per il BSB, ex-struttura di riferimento Kawasaki, BMW e Suzuki nella serie, dal 2023 “team clienti” Honda. Con la disponibilità di una CBR 1000RR-R competitiva, come suffragato dai 5 podi complessivi conseguiti nel 2024 dalla coppia formata dal suo predecessore Lee Jackson (ingaggiato da DAO Racing per il 2025) e il suo neo-compagno di squadra Charlie Nesbitt, di fatto si presenta per lui un’opportunità d’oro.

SFIDA BSB

In attesa della prima tornata di test ufficiali MSVR prevista al Circuito di Navarra il 6-7 aprile prossimi, per John McPhee in ogni caso non sarà una passeggiata questa inedita avventura nel British Superbike. Per molteplici fattori. Su tutti quello rappresentato da un regolamento tecnico unico nel suo genere, con i piloti obbligati a correre con bolidi da oltre 230 cavalli senza aiuti elettronici di alcun tipo…

RITORNO ALLE ORIGINI

Non propriamente il massimo della vita per John McPhee, atteso al debutto assoluto con le 1000cc su piste tutte (o quasi) da riscoprire. L’ultima apparizione dello scozzese nel circus del BSB risale infatti al lontano 2010, quando da quindicenne concluse quinto in campionato nel defunto British 125GP Championship (l’allora 125cc d’oltremanica) a bordo di una Honda RS125R del team KRP Racing di Bradley Smith. Una vita fa…

Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV

Lascia un commento