53 Team al via della 24h Motos Le Mans del FIM EWC 2025
Sono 53 le squadre ammesse alla 24 ore di Le Mans del Mondiale Endurance FIM EWC 2025: ecco l’entry list completa.

Nel corso dell’ormai tradizionale conferenza stampa, l’ACO (Automobile Club de l’Ouest) e Discovery Sports Events hanno divulgato l’entry list della 24 Heures Motos, 48esima edizione della 24 ore motociclistica di Le Mans che aprirà la stagione del Mondiale Endurance FIM EWC 2025. Al via della maratona della Sarthe in programma il 19-20 aprile prossimi ci saranno complessivamente 53 squadre, 3 delle quali italiane (No Limits, REVO e Aviobike).
53 TEAM ISCRITTI ALLA 24H MOTOS
La classe più numerosa resta sempre la Superstock con 31 partenti, 18 invece nella top class EWC, 1 nella Experimental e 3 nella neonata Production. In quest’ultima graduatoria potranno correre le moto con fiche d’omologazione FIM Superstock il cui prezzo di listino del modello di serie non supera i 25.000 euro, con la partecipazione prevista di 2 Kawasaki ZX-10R schierate dai team Green 42 e Artec e di 1 Yamaha R1 standard con il Team Super Moto Racing.
GLI SQUADRONI UFFICIALI
Da detentori del trofeo, i Campioni del Mondo in carica di Yoshimura SERT Motul Suzuki punteranno a ripetersi con la GSX-R 1000 affidata nuovamente a Gregg Black, Etienne Masson e Dan Linfoot. YART Yamaha ha ingaggiato Jason O’Halloran al posto di Niccolò Canepa, BMW Motorrad World Endurance ha accolto altresì Steven Odendaal per affiancare Markus Reiterberger, Sylvain Guintoli più Hannes Soomer in qualità di riserva. F.C.C. TSR Honda cambia 2/3 dell’equipaggio con Corentin Perolari e Taiga Hada accanto al riconfermato Alan Techer. Novità anche in casa Kawasaki, dove TRICKSTAR porterà in pista la Ninja ZX-10RR #11 affidata alla new-entry Mike Di Meglio, Christian Gamarino, Gregory Leblanc più Roman Romas in qualità di riserva. Sempre nella formula EWC, da segnalare i graditissimi ritorni dei team ERC (con il pieno supporto di BMW Motorrad), LRP Poland BMW (con Michael Dunlop) e Moto Ain Yamaha dopo un anno di assenza.
L’ENDURANCE PARLA ITALIANO
Italia ancora ben presente nel Mondiale Endurance. Oltre al già menzionato Gamarino, Alessandro Delbianco difenderà i colori dello squadrone ELF Marc VDS Racing Team/KM99 Yamaha. Non è da meno la Superstock, con il No Limits Motor Team che affiderà la Honda CBR #44 a Gabriele Giannini, Roberto Tamburini, Edoardo Sintoni e l’ex Mondiale Moto3 Kaito Toba. Equipaggio tutto tricolore per Aprilia con Kevin Calia, Simone Saltarelli, Flavio Ferroni e Luca Vitali sotto le insegne REVO Racing Project. Matteo Ferrari, Luca Bernardi e il debuttante Alberto Butti (con Akito Haga) capitaneranno invece il rinnovato team Aviobike WRS, pronto a far debuttare la Ducati Panigale V4 (1103cc) di nuova generazione.
TANTA ITALIA NELLA SUPERSTOCK
Restando nella Superstock, si registra un crescente numero di motociclistici in gara. Kevin Manfredi sarà la punta di diamante del team Dafy-RAC 41 Honda, mentre Doriano Vietti Ramus ha trovato conferma nei piani 3ART Best of Bike Yamaha. Discorso analogo per Christian Napoli e Jacopo Cretaro rispettivamente coi team Racing 85 by A2M2 Kawasaki e Slider Endurance Honda. Una folta pattuglia tricolore che, da qui al prossimo mese di aprile, potrebbe crescere ulteriormente.
ENTRY LIST 24H MOTOS LE MANS 2025
EWC:
1 – Yoshimura SERT Motul / Suzuki
4 – Tati Team AVA6 Racing / Honda
5 – F.C.C. TSR Honda France / Honda
6 – ERC BMW Endurance Team / BMW
7 – Yamalube YART Yamaha EWC Official Team / Yamaha
8 – Team Bolliger Switzerland / Kawasaki
11 – Kawasaki Webike Trickstar / Kawasaki
14 – Maco Racing / Yamaha
24 – Maxxess by BMRT3D Pirelli Motul / Kawasaki
37 – BMW Motorrad World Endurance Team / BMW
53 – Mana-Au Competition / Honda
65 – Motobox Kremer Racing powered by 321 / Yamaha
77 – Wójcik Racing Team EWC / Honda
90 – Team LRP Poland / BMW
96 – Team Moto Ain / Yamaha
98 – PMS 99 Yam Service / Yamaha
99 – ELF Marc VDS Racing Team/KM99 / Yamaha
116 – Kingtyre Fullgas Racing Team / Kawasaki
Superstock:
2 – T2C Racing / BMW
10 – Infini Team FLAM Racing / Yamaha
15 – Aprilia Le Mans 2 Roues / Aprilia
18 – Team18 Pompiers Igol CMS Motostore / Yamaha
22 – Team 202 / Yamaha
25 – Team Étoile / BMW
27 – TRT27 AZ Moto / Honda
33 – Team 33 Louit April Moto / Kawasaki
34 – JMA Racing Action Bike / Suzuki
35 – TMC 35-PMO / Yamaha
36 – 3ART Best of Bike / Yamaha
41 – Dafy-RAC 41-Honda / Honda
43 – BGR Czech Team by Maco / Yamaha
44 – Honda No Limits / Honda
49 – Revo-M2 / Aprilia
55 – National Motos Honda FMA / Honda
56 – Team Players / Kawasaki
72 – Junior Team Le Mans Sud Suzuki / Suzuki
82 – Uniserv Moto82 / Kawasaki
85 – Team Racing 85 by A2M2 / Kawasaki
86 – Pitlane Endurance / Yamaha
89 – Breizh Motorsport / Yamaha
95 – X-Trem Racing / Suzuki
111 – Aviobike WRS / Ducati
119 – Slider Endurance / Honda
135 – CAM Racing Team / Honda
153 – TPC by Moteur Actif / Yamaha
182 – Team Etone Racing / Yamaha
212 – WERC Motors Events / Suzuki
241 – AG Racing Team / Honda
713 – Hungarian Endurance Racing Team by Moto-Jungle / BMW
Production:
42 – Green Team 42 Lycée St Claire / Kawasaki
199 – Artec / Kawasaki
222 – Team Super Moto Racing / Yamaha
Experimental:
45 – Team Metiss / Metiss
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
Superbike Portimao: occhio a Iannone e Petrucci, pronti a fare scintille
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.