Storia infinita: 44 stagioni di Endurance per Bolliger
Il Team Bolliger Switzerland corre da oltre 40 anni nel Mondiale Endurance FIM EWC: nel 2025 ci riproverà con una line-up di piloti consolidata

Nel Mondiale Endurance motociclistico, istituito nel lontano 1980, esiste una squadra che di fatto è sempre stata presente. Parliamo del Team Bolliger Switzerland, fondato nel 1975 disputando con la 24 ore di Imola del lontano 1982 la sua prima gara iridata. Una vera e propria istituzione, tuttora in pista e prossima ad affrontare nel 2025 la quarantaquattresima stagione consecutiva (!) nell’attuale FIM EWC. A tutti gli effetti la compagine più longeva, mantenendo inalterata la sua originaria configurazione.
BOLLIGER NELL’ENDURANCE
La squadra che porta il nome del suo fondatore, Hanspeter Bolliger, rappresenta una delle realtà private di maggior successo delle competizioni motociclistiche di durata. Nonostante le difficoltà economiche per un team indipendente, di anno in anno il Team Bolliger Switzerland continua a difendersi egregiamente per una storia inesauribile. D’altronde il suo numero 8 di gara, rovesciandolo, indica proprio il simbolo dell’infinito…
DUE VOLTE VICE-CAMPIONE DEL MONDO EWC
Bolliger ha concluso al secondo posto nel Mondiale Endurance 2005 e, soprattutto, nel 2010. In quest’ultima circostanza si presentò alla decisiva 8 ore di Doha al comando della classifica, venendo battuta soltanto dalla SERT Suzuki. Un risultato che certifica la bontà del lavoro compiuto, anche se gli ultimi anni inevitabilmente hanno comportato un passaggio generazionale.
QUESTIONE DI FAMIGLIA
Dall’ultimo podio conseguito alla 24 ore di Le Mans nel 2015 (3° posto con Roman Stamm, Daniel Sutter e Horst Saiger), Bolliger ha vissuto tanti alti e bassi. Nel 2020 inoltre, in occasione della 12 ore di Estoril, al culmine di 45 anni di attività nel motociclismo Hanspeter Bolliger ha lasciato il timone della squadra al figlio Kevin, poco più che trentenne con l’Endurance nel DNA. Basti pensare che, per 6 lunghi anni, ha ricoperto il ruolo di responsabile delle strategie!
I PILOTI PER IL FIM EWC 2025
Il Team Bolliger Switzerland rilancerà la sfida nel 2025, con la promessa di puntare alla top-5 mondiale dopo il sesto posto finale della scorsa stagione. Un obiettivo da raggiungere nuovamente con la Kawasaki Ninja ZX-10RR #8 gommata Pirelli e con una line-up di piloti consolidata, formata dai riconfermati Pedro Nuno Romero Barbosa, Alex Toledo e Nico Thoni. L’unica novità riguarda il ruolo di “riserva”, con il ritorno nell’equipaggio di Jesper Pellijeff, motociclista svedese già al via del FIM EWC con questi colori tra il 2020 e il 2022.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, duello Bagnaia-Martin: Dall’Igna risponde ai “complottisti”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.