La Ducati Panigale V4 S pronta a correre nel Mondiale Endurance
Ducati verso il ritorno nel Mondiale Endurance FIM EWC 2025: in fase di omologazione la Panigale V4 S di ultima generazione.

Sparita dalla top class EWC (eccezion fatta per la 8 ore di Suzuka), Ducati Corse potrebbe/dovrebbe tornare ad essere rappresentata a tempo pieno nel Mondiale Endurance. Questa (gradita) notizia, chiacchierata da un paio di mesi a questa parte, ha preso sostanza e fattibilità nelle ultime ore. Come riportato nell’elenco delle moto approvate quest’anno per WorldSBK e FIM EWC, divulgato in data odierna dalla Federmoto internazionale, la casa di Bologna è prossima ad omologare la propria Panigale V4 S per correre nella classe Superstock delle competizioni motociclistiche di durata a partire dall’imminente stagione 2025.
DUCATI PANIGALE V4 S VERSO IL FIM EWC
Grazie all’interessamento di Discovery Sports Events (promoter FIM EWC), la Federmoto internazionale ha aperto alla fiche d’omologazione FIM Superstock. Nello specifico, 500 esemplari (250 + 250) da produrre nel biennio dalla data di omologazione e tetto massimo del costo del modello di serie fissato a 36.300 euro. La nuovissima Ducati Panigale V4 S, svelata per la prima volta nel luglio 2024 in occasione del WDW, con un prezzo di listino pari a 33.990 euro troverebbe terreno fertile nel Mondiale Endurance. Anche da un punto di vista tecnico-regolamentare.
LE 1100 NEL MONDIALE ENDURANCE
Dal 2023, la FIM Endurance World Cup dedicata alla classe Superstock ha infatti aperto alle moto di 1100cc, in primis l’Aprilia RSV4 Factory. Nel suo primo biennio di militanza, l’iper-sportiva di Noale ha conquistato un podio alla 8 ore di Suzuka con il Team TATARA e, più recentemente, la vittoria di categoria alla 8 ore di Spa-Francorchamps con il team Aviobike insieme a Nuova M2 Racing e REVO Racing. Di fatto, segnando un po’ la via.
DUCATI GUARDA ALL’ENDURANCE
La Superstock, dal 2019 uscita di scena dal circus del Mondiale Superbike, gode da sempre di ottima salute nell’Endurance. L’adesione di Ducati Corse, con già qualche squadra intenzionata a portare in pista la 1103cc di ultima generazione secondo le specifiche Endurance STT 1100, gioverebbe all’intero movimento. Oltre a prefigurare un importante banco di prova per la stessa Panigale V4 S che debutterebbe in un campionato internazionale sotto l’egida FIM.
OMOLOGAZIONE
Doveroso ricordare che nel recente passato Ducati Corse ha supportato per un quadriennio il team ERC nella top class EWC nell’ambito del progetto V4 R, anticipando la partecipazione occasionale alla 8 ore di Suzuka (che si ripeterà quest’anno) registratasi nel 2024 con i colori del Team Kagayama. Adesso l’Endurance, per quanto senza un impegno in veste ufficiale, dovrebbe tornare d’attualità in quel di Borgo Panigale. Presto sono attesi nuovi sviluppi con, presumibilmente, i dettagli dell’avvenuta (o meno) omologazione della V4 S previsti da qui alle prossime settimane. Con l’auspicio di vederne ai nastri di partenza il maggior numero possibile…
ARTICOLO PRECEDENTE
Ferrari SF-25 Press Day a Ruote da Sogno: la passione come una volta
ARTICOLO SUCCESSIVO
Vodafone Motorbike Safeguard, l’innovativo antifurto in offerta fino al 28/02
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.