Iniziata la settimana della 24h Le Mans: forfait di Gamarino e Linfoot
Prima giornata di prove della lunga settimana della 24 Heures Motos Le Mans: assenze illustri dell’ultima ora per il primo appuntamento del Mondiale Endurance FIM EWC 2025.

La lunga settimana della 24 Heures Motos è ufficialmente iniziata. Con la giornata di prove pre-evento del martedì, le 53 squadre attese al via della 48esima edizione della classicissima della Sarthe hanno avuto modo di familiarizzare con il Circuit Bugatti di Le Mans, aspettando la doppia-tornata di qualifiche ufficiali in programma tra giovedì e venerdì. Una 24 ore in grado di offrire molteplici spunti d’interesse, ma anche qualche illustre defezione dell’ultima ora.
YOSHIMURA SUZUKI DETTA IL PASSO
Partendo dai primi verdetti della pista, le inaugurali “Private Practices” hanno proiettato Yoshimura SERT Motul Suzuki in cima alla graduatoria dei tempi. Con il #1 ben in vista sulla GSX-R 1000, i Campioni del Mondo in carica e detentori del trofeo hanno primeggiato in 1’35”560. Un riferimento cronometrico non troppo distante dal mostruoso 1’35”035 siglato nel corso dei Pré-Test di inizio aprile dal BMW Motorrad World Endurance Team, in questa circostanza fermatosi al secondo posto in 1’35”935 davanti ai compagni di marca di ERC Endurance, al ritorno in gara-e-con-BMW con Xavi Forés nell’inedito ruolo di Team Manager.
VERSO LE QUALIFICHE
In quanto prima delle due 24 ore previste dal calendario del Mondiale Endurance FIM EWC 2025, a Le Mans chiaramente già si pensa in ottica campionato. L’evoluzione delle corse motociclistiche di durata (dove ormai si dà tutto ad ogni singolo stint senza risparmiarsi) e l’equilibrio emerso finora nelle prove prospettano un’edizione della 24 Heures Motos con vari potenziali canditati alla vittoria finale. Nel caso dei top team si sta lavorando alacremente su performance e gestione dei consumi. Con la consapevolezza che con una caduta, un imprevisto o un inconveniente tecnico, nell’EWC di oggi significa dire addio ai sogni di gloria.
DUE FORFAIT DI RILIEVO A LE MANS
Ne sa qualcosa Christian Gamarino, sfortunato protagonista di un brutto volo ai Pré-Test in piena percorrenza della Dunlop Curve con conseguente lussazione della spalla. Come preventivato il nostro portabandiera ha preferito non forzare i tempi di recupero, posticipando il personale debutto stagionale alla 8 ore di Spa-Francorchamps del prossimo mese di giugno. Al suo posto in Kawasaki Webike TRICKSTAR chance per Roman Ramos, “riserva” dell’equipaggio #11 per questo 2025. Sempre tra gli squadroni ufficiali, anche Dan Linfoot ha dovuto alzare bandiera bianca con Yoshimura SERT Motul Suzuki. Per sostituire l’ex BSB, ancora debilitato per i postumi di un infortunio patito in un test a Valencia nelle scorse settimane, i Campione del Mondo in carica hanno richiamato alla base Cocoro Atsumi, originariamente destinato a correre con lo Junior Team LMS Suzuki.
IL VIA SABATO ALLE 15:00
La 48esima edizione della 24 Heures Motos, primo appuntamento del Mondiale Endurance FIM EWC 2025, scatterà sabato 19 aprile al tradizionale orario delle 15:00. Per l’Italia, Eurosport 2 (canale 211 di Sky) garantirà una copertura televisiva quasi totale dell’evento attraverso ben 18 ore di diretta.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superbike, Bassani e il dito medio di Bulega: “È stato giusto”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.