Rivoluzione F.C.C. TSR Honda per l’assalto al FIM EWC 2025
F.C.C. TSR Honda cambia 2/3 dell'equipaggio titolare con le novità di Corentin Perolari e Taiga Hada accanto al riconfermato Alan Techer per il Mondiale Endurance 2025

Trascorse poche ore dall’annuncio di Mike Di Meglio in Kawasaki Webike TRICKSTAR, prevedibilmente è arrivata la risposta di F.C.C. TSR Honda. La formazione di riferimento della casa dell’ala dorata nelle corse motociclistiche di durata, due volte Campione del Mondo di specialità, ha comunicato la line-up di piloti per il Mondiale Endurance FIM EWC 2025 con importanti novità al seguito. Accanto al riconfermato Alan Techer, in sella alla CBR 1000RR-R #5 si alterneranno Corentin Perolari e Taiga Hada.
F.C.C. TSR HONDA CAMBIA (QUASI) TUTTO
Prima realtà giapponese a laurearsi Campione del Mondo Endurance (2017/2018 con bis nel 2022) ed a vincere la 24 ore di Le Mans (2018, 2020) oltre che il Bol d’Or (2018), F.C.C. TSR Honda l’anno venturo punterà senza mezzi termini a riappropriarsi del numero 1. Rafforzato il sodalizio con Honda France, Technical Sports Racing proseguirà l’impegno nel FIM EWC intrapreso a tempo pieno a partire dal 2016, rivoluzionando contestualmente 2/3 dell’equipaggio titolare dopo l’annus horribilis del 2024. Non riconfermato il deludente Josh Hook e con Mike Di Meglio passato alla concorrenza, il titolare e Team Manager Masakazu Fujii ha deciso di guardare al proprio “vivaio”, con l’unico punto fermo rappresentato da Alan Techer.
CORENTIN PEROLARI
Il motociclista d’oltralpe, parte integrante della squadra di fatto sin dal 2016, troverà in primis il connazionale Corentin Perolari, uno dei migliori piloti “privati” emersi dal FIM EWC. L’originario di Bagnols-sur-Cèze, recentemente impegnato con il Tati Team Beringer Racing Honda salendo sul podio alla 8 Hours of Spa Motos, è stato richiesto a gran voce da Honda France con cui nel 2024 ha monopolizzato la scena nel FSBK Supersport (la Supersport francese) in sella ad una CBR 600RR vestita con i colori CBO Racing. La filiale nazionale continuerà a supportarlo a tutto tondo anche nel 2025, con l’ex-Red Bull Rookies Cup atteso al via contestualmente del WorldSSP insieme ad Ana Carrasco proprio con questi colori.
TAIGA HADA
Techer e Perolari saranno affiancati da Taiga Hada, fortemente voluto per tornare a schierare un pilota giapponese. Sebbene dal 2020 abbia orientato per lo più la sua carriera verso la Moto2, tanto da prendere parte ininterrottamente all’Europeo del FIM JuniorGP con alcune “puntate” nel Mondiale di categoria, il ventiseienne della prefettura di Yamanashi ha mostrato ottimi spunti velocistici con la CBR 1000RR-R preparata secondo differenti configurazioni. Quest’anno ha concluso all’11° posto la 8 ore di Suzuka disputata sotto le insegne Astremo Honda Dream SI Racing e, sempre coadiuvato dalla struttura di Shinichi Ito, ha conquistato podi e vittorie nei conclusivi tre appuntamenti stagionali dell’All Japan ST1000 (Superstock) in qualità di sostituto di Kazuma Watanabe.
PRIMO TEST
Per Taiga Hada si tratterà della prima stagione in pianta stabile nel FIM EWC, anticipata nei giorni scorsi da un preliminare shakedown con la Fireblade #5 gommata Bridgestone sul tracciato di Okayama. Per l’occasione, F.C.C. TSR Honda ha portato al debutto il suo rinnovato terzetto, con altresì Alan Techer e Corentin Perolari presenti al gran completo.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.