Clamorosa separazione tra Aviobike e Aprilia nel FIM EWC
Con una decisione improvvisa, dopo una sola stagione si conclude la partnership tra il team Aviobike e REVO/Nuova M2 Racing Aprilia nel Mondiale Endurance

Una notizia, se non propriamente inattesa, quantomeno improvvisa. Il team Aviobike ha annunciato l’interruzione, con effetto immediato, della collaborazione tecnica con REVO/Nuova M2 Racing nel Mondiale Endurance motociclistico dopo una sola stagione. Alla 24 ore di Le Mans del 19-20 aprile prossimi, atto inaugurale del FIM EWC 2025, non ci sarà pertanto l’Aprilia RSV4 1100 #111 ai nastri di partenza. Una risoluzione della partnership con la casa di Noale maturata direttamente dalla squadra di Giovanni Baggi, tuttora impegnata a pieno regime anche nelle competizioni di livello nazionale.
TERMINA LA PARTNERSHIP TRA AVIOBIKE E REVO/M2 APRILIA
Decisione improvvisa, ma non inattesa. Il debutto a tempo pieno della RSV4 1100 nelle corse motociclistiche di durata sotto le insegne del Team Aviobike by M2/REVO Aprilia, attraverso gli opportuni accorgimenti regolamentari, aveva logicamente suscitato molto interesse. Con il supporto della casa madre e un equipaggio di livello capitanato dai nostri Kevin Calia e Luca Bernardi, pronti-via il binomio aveva lottato fino all’ultimo per il podio Superstock alla maratona della Sarthe. Conquistando già alla seconda uscita stagionale una storica vittoria (7° posto assoluto) di classe alla 8 Hours of Spa EWC Motos. Nonostante queste buone premesse, nel prosieguo di 2024 qualcosa è andato storto.
LA SPIEGAZIONE DI GIOVANNI BAGGI
Una serie di divergenze e un feeling probabilmente mai del tutto sbocciato tra le parti hanno portato alla conclusione anticipata della collaborazione. “Sono molto dispiaciuto. Purtroppo, il matrimonio tra me e Michele Bonaldo (coordinatore di REVO/Nuova M2; ndr) non ha funzionato”, ha spiegato il team owner di Aviobike Giovanni Baggi a margine di uno stringato comunicato stampa. “In uno sport come questo è fondamentale la cooperazione e l’intesa all’interno del box. Senza sintonia e fiducia reciproca diventa difficile raggiungere i risultati sperati. Sono particolarmente rammaricato nei confronti di Enzo Chiapello, titolare di Nuova M2 Racing, per il quale nutro grande rispetto e stima.”
E ADESSO?
Al momento di scrivere, Aprilia non ha rilasciato alcuna nota ufficiale in merito a questa separazione. La casa di Noale dovrebbe in ogni caso essere rappresentata nel FIM EWC proprio dal team REVO/Nuova M2 Racing con un progetto in fase di definizione. Quanto al futuro dell’italianissimo team Aviobike, a partire dall’anno venturo la realtà presente nel Mondiale Endurance dal Bol d’Or 2017 tornerà di fatto a correre in proprio. Verosimilmente, sposando la causa di un nuovo costruttore.
ARTICOLO PRECEDENTE
Mondiale Supersport: in aumento le Ducati, attesa per le Yamaha R9
ARTICOLO SUCCESSIVO
Maurizio Bottalico: debutto al Tourist Trophy e North West nel 2025
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.