Ètoile ci crede: i piloti per l’assalto alla Stock del FIM EWC
Seconda stagione nel Mondiale Endurance per il Team Ètoile che ingaggia Motoharu Ito e Kyosuke Okuda accanto a Hikari Okubo e Kazuki Watanabe.

Una squadra privata, ma con budget e mezzi da team ufficiale. Il Team Ètoile, compagine nipponica che lo scorso anno ha esordito nella classe Superstock del Mondiale Endurance con un ambizioso programma decennale (!), per la sua seconda stagione di militanza nella specialità riafferma i personali propositi di vittoria. Accanto ai riconfermati Hikari Okubo e Kazuki Watanabe, in sella alla BMW M 1000 RR #25 si alterneranno Motoharu Ito e Kyosuke Okuda, formando un’autentica “nazionale giapponese” al via del FIM EWC 2025.
IL TEAM ÉTOILE NELL’ENDURANCE
Per quanto creato nel gennaio 2023, la prima apparizione in gara del Team Ètoile nel FIM EWC è avvenuta soltanto 15 mesi più tardi alla 24 ore di Le Mans 2024, destando subito una certa curiosità. Se la struttura può considerarsi a tutti gli effetti giapponese, la sua denominazione è di chiara matrice francese. Tutto è dovuto ai trascorsi professionali e di vita del titolare Takashi Ichikawa, il quale ha studiato per anni a Lione per diventare chef in un ristorante stellato Michelin. Per questo ha sempre voluto inserire “Ètoile” (inteso come “stella”) in tutti i suoi progetti, motociclismo compreso…
LA PRIMA STAGIONE NEL FIM EWC
Con il pieno supporto di Alpha Racing e una base operativa (appendice del quartier generale di Tokyo) predisposta in Francia a Teloché, alle porte di Le Mans, al debutto nelle competizioni motociclistiche di durata il Team Ètoile ha concluso al 5° posto nella FIM Endurance World Cup. Parte integrante dell’equipaggio titolare i sopracitati Hikari Okubo e Kazuki Watanabe più Yudai Kamei, ma non solo. In via del tutto eccezionale anche il nostro Roberto Rolfo, sostituto dello stesso Watanabe in occasione della 8 ore di Suzuka, contribuendo alla conquista di uno sbalorditivo 2° posto tra le Superstock (18° assoluto).
2025
Raggiunto il primo podio in un 2024 per lo più di apprendistato, impreziosito altresì dalla pole position di classe alla 8 ore di Spa-Francorchamps, l’obiettivo dichiarato per il 2025 è il titolo Superstock. Da qui la ferma volontà di rinnovare la fiducia a Hikari Okubo e Kazuki Watanabe (per anni al servizio di Suzuki via-Yoshimura), due nomi di assoluto valore per la specialità. Il Team Ètoile ha rivisto contestualmente la propria line-up di piloti, doverosamente “Made in Japan“, ingaggiando il promettente Motoharu Ito e Kyosuke Okuda dall’universo del Sol Levante. Se quest’ultimo non vanta trascorsi nel FIM EWC, per il primo si tratterà di un ritorno in squadra dopo l’esperienza maturata alla 24 ore di Le Mans 2024 in qualità di “riserva”.
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Jorge Martin cauto: con Aprilia non si sente “condannato” a vincere
ARTICOLO SUCCESSIVO
Indian Motorcycle alza l’asticella con motori potenti e design esclusivo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.