3 Marzo 2025

Formula 1: Comincia una nuova era, Adrian Newey al lavoro in Aston

Il genio di Adrian Newey è definitivamente giunto in Aston Martin con l'aspettativa di continuare a stupire in Formula 1 con le sue vetture.

Il giorno di Adrian Newey in Aston Martin è giunto, dopo l’annuncio e l’attesa ecco che il genio britannico è arrivato a Silverstone. Nella fabbrica della scuderia d’oltremanica c’era molta fibrillazione ma è un po’ tutto il mondo della Formula 1 che aspettava il primo capitolo di questa saga. Newey è pronto a dare tutto quello che ha alla squadra capitanata da Lawrence Stroll. Dagli anni al fianco del maestro Frank Williams agli anni da vero protagonista in McLaren e in Red Bull, per ora puntare a scrivere qualcosa che sarebbe epico. Riviviamo dunque questa prima giornata di Adrian nella fabbrica della Aston Martin.

Cowell e tutto il team non stanno nella pelle

Silverstone è il luogo dove si trova la fabbrica della Aston ma è anche la località dove la Formula 1 corre regolarmente il GP di Gran Bretagna. Un GP che molte volte è stato vinto dalle vetture ideate da Newey ed è per questo che Andy Cowell fa capire quando sia grandioso il suo arrivo nella squadra. Il nuovo team principal della scuderia britannica parla di come hanno già preparato l’ufficio di Adrian, che ha come oggetto principale il tavolo da disegno. Questo perché il progettista da sempre continua a disegnare a mano le sue opere che poi diventano delle invincibili vetture. Quindi il tavolo da disegno doveva per forza esserci nel suo ufficio.

Cowell che proprio da quest’anno ricoprirà il ruolo di team principal è famoso per essere stato uno dei “padri” della spettacolare power unit Mercedes negli anni d’oro. Ora ricopre questo nuovo incarico in Aston Martin dove dal 2026 vorrà cercare di ripetere i successi ottenuti con la freccia d’argento. Il suo compito adesso è quello di presentare a tutto il team, dai meccanici ai piloti non che hai vertici il nuovo progettista per poi farlo entrare a pieno regime nella squadra. Andy ha così un piano pluriennale da portare a termine, ripetendo che nel brevissimo periodo grossi miracoli non ci saranno.    

Newey pronto a conoscere tutti i dipendenti Aston Martin

La nuova avventura di Adrian è quindi pronta a partire e come da consueto bisogna conoscere i colleghi di lavoro. Il primo step sarà quello di conoscere i piloti con Fernando Alonso che sembra già carico nel poter guidare una sua auto. Alonso ha rimarcato più volte di come poteva andare in Red Bull nel 2010 ma alla fine scelse Ferrari e le strade tra lui e Newey si divisero. Una separazione che ha fatto storia, perché mentre l’ingegnere festeggiava titoli, Fernando addirittura lasciava la Formula 1. Adesso le strade si sono incrociate e vogliono prendere lo svincolo per il 2026.

I nuovi regolamenti di Formula 1 entreranno in vigore il prossimo anno ed è proprio su questi regolamenti che Newey si concentrerà. La vettura 2025 non è nata sotto la sua ala protettiva, ma qualche suo sviluppo durante la stagione potrebbe arrivare. Il 2026 resta comunque il grande obiettivo e quindi quest’anno con molta probabilità, lo vedrà impegnato più in ufficio che in pista. Un tempo era difficile pensare che Adrian potesse stare lontano dai circuiti, ma dallo scorso anno dopo il GP di Miami, ultimo suo vero weekend con Red Bull ci ha fatto intuire che il suo approccio poteva cambiare e che sarebbe potuto rimanere più tempo fuori dalle piste.

Cambiare la storia della Aston Martin in Formula 1

Il matrimonio tra Adrian Newey e la Aston Martin in realtà ha radici più lontane, ovvero, dal 2021. La Aston Martin Valkyrie è stata una sua creazione che poi non è altro che la “mamma” della Valkyrie che da quest’anno corre nel campionato WEC. Una Aston che quindi non punta solo alla Formula 1 ma anche in altri nidi, ma sapendo tuttavia, quale sia l’obiettivo principale. L’attesa, dunque, è già al 2026, quando vedremo la prima creatura di Newey da uomo in verde, che proverà a stupirci ancora una volta. Uno stupore che si aspetta che sia positivo Stroll, che per averlo nella sua azienda ha sborsato tantissimo ed è pronto ad accontentarlo in ogni modo pur di raggiungere l’apice.

FOTO: Formula 1    

Lascia un commento