Formula 1 Cina: A che ora corrono a Shanghai? Orari in TV e streaming
La Formula 1 si appresta a vivere il suo secondo round della stagione che sarà in Cina, vediamo gli orari del weekend.

Appena il tempo di metabolizzare l’esordio in Australia che già siamo già lanciati verso un altro week end di gara. La Formula 1 si appresta a vivere la sua seconda tappa stagionale in Cina, dove avremo anche la Sprint Race. La massima categoria è tornata qui lo scorso anno, dopo i problemi legati alla pandemia. Un ritorno molto convincente visto che la passione dei cinesi è altissima tanto che i biglietti erano andati a ruba. A Shanghai la passione non manca come speriamo non tradiscano le attese le Rosse chiamate ad una vera risposta dopo il disastro australiano. Vediamo insieme come arriviamo a questo appuntamento in Asia e poi vediamo a che ora si correrà
La McLaren attende conferme, e gli altri?
La stagione 2025 è iniziata sotto il segno McLaren con una doppietta sfuggita solo per la pioggia, perché fino ad allora il dominio papaya imperversava su Melbourne. Lando Norris vorrà bissare il successo, mentre cercherà di riemergere Oscar Piastri dopo l’errore nel GP di casa. Il primo sfidante di Woking è ancora lui, Max Verstappen. Il Campione del Mondo in carica nella gara inaugurale ha fatto capire che il trend è lo stesso, lui c’è ma la Red Bull no e quindi dovrà sfruttare ogni occasione che le due monoposto di Woking gli concederanno.
La Ferrari è già chiamata al riscatto con gli occhi che Cina saranno per il terzo pilota rosso. Zhou Guanyu sarà presente, ma è logico pensare che il lavoro sarà tutto per Charles Leclerc e Lewis Hamilton che sognano una stagione di Formula 1 diversa da quella che l’Australia gli ha presentato. Capitolo a parte la Mercedes, che arriva a Shangai con il sorriso. George Russell a podio e Andrea Kimi Antonelli subito dietro fanno ben sperare, ma attenzione, perché il weekend cinese pare sia soleggiato. La tranquillità al momento è solo in casa Kick Sauber, che con una singola uscita stagionale ha già raccolto di più di tutto il 2024.
Formula 1 2025, classifica piloti e costruttori
CLASSIFICA PILOTI
- Lando Norris (McLaren) 25 punti
- Max Verstappen (Red Bull) 18 punti
- George Russell (Mercedes) 15 punti
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 12 punti
- Alexander Albon (Williams) 10 punti
- Lance Stroll (Aston Martin) 8 punti
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6 punti
- Charles Leclerc (Ferrari) 4 punti
- Oscar Piastri (McLaren) 2 punti
- Lewis Hamilton (Ferrari) 1 punti
- Pierre Gasly (Alpine) 0 punti
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 0 punti
- Esteban Ocon (Haas) 0 punti
- Olivier Bearman (Haas) 0 punti
- Liam Liam (Red Bull) 0 punti
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0 punti
- Fernando Alonso (Aston Martin) 0 punti
- Carlos Sainz (Williams) 0 punti
- Jack Doohan (Alpine) 0 punti
- Isack Hadjar (Racing Bulls) 0 punti
CLASSIFICA COSTRUTTORI
- McLaren Formula 1 Team 27 punti
- Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team 27 punti
- Oracle Red Bull Racing 18 punti
- Atlassian Williams Racing 10 punti
- Aston Martin Aramco F1 Team 8 punti
- Stake F1 Kick Sauber 6 punti
- Scuderia Ferrari HP 5 punti
- BWT Alpine F1 Team 0 punti
- Visa Cash App RB F1 Team 0 punti
- MoneyGram Haas F1 Team 0 punti
Formula 1 GP di Cina: dove vederlo in TV e in streaming
Il GP di Cina avrà anche la Sprint per cui dovremoalzarci tutti molto presto. Tanta azione sin dal venerdì coi team costretti a farsi bastare un solo turno di prove libere per tutto il fine settimana. Il week end Formula 1 sarà trasmesso in diretta TV da SkySport, mentre in streaming i servizi da poter usufruire per seguire l’evento saranno Sky Go e NowTV. TV8 trasmetterà in chiaro e in diretta l’evento dalla qualifica della Sprint, sino alla qualifica della gara domenicale. Il GP invece sarà in differita. Di seguito riportiamo tutti gli orari del weekend sul circuito di Shangai.
Venerdì 21 marzo:
- 04:30-05:30: Prove libere
- 08:30-09:30: Qualifiche Sprint
Sabato 22 marzo:
- 04:00-05:00: Gara Sprint
- 08:00-09:00: Qualifiche
Domenica:
- 08:00-10:00: Gara (differita TV8 alle 14:00)
FOTO: social formula 1
ARTICOLO PRECEDENTE
MotoGP, Bastianini steso da Fernandez: la delusione del pilota KTM Tech3
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Dall’Igna su Marc Marquez: “I soldi non sono un problema”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.