Svelato il calendario 2025 del CIV Femminile con 5 round
Da aprile a settembre, cinque round per il CIV Femminile nella prossima stagione tra CIV e CIV Junior

Nonostante qualche (legittima) “distrazione” tipica di questo periodo natalizio, per squadre e pilote del CIV Femminile è già tempo di pensare all’anno venturo. Il promoter EMG Eventi e la Federazione Motociclistica Italiana hanno rilasciato il calendario 2025 della serie tricolore riservata alle donne, comprensivo di cinque round, di cui tre in gara doppia come nel 2024, da aprile a settembre.
POCHI CAMBIAMENTI
La terza edizione del CIV Femminile scatterà nel weekend del 4-6 aprile prossimi con l’ormai imprescindibile appuntamento di Misano. Successivamente si farà tappa a Magione nel mese di maggio, anticipando una “calda estate” con, in sequenza, Modena e ancora Misano. Proprio l’impianto intitolato al compianto Marco Simoncelli ospiterà ben due eventi stagionali, mentre per lo “short track” di Marzaglia si tratterà di un ritorno in calendario dopo un anno di assenza. Cambia contestualmente la sede della finale, prevista non più a Imola bensì in quel di Varano de’ Melegari in data 26-28 settembre.
CIV FEMMINILE CON CIV E CIV JUNIOR
Anche nella stagione 2025, il CIV Femminile correrà in abbinamento al Campionato Italiano Velocità (in occasione dei due round di Misano) e al CIV Junior (Magione, Modena, Varano de’ Melegari). Nessuna novità sul fronte prettamente tecnico-sportivo: da tempo EMG Eventi ha rinnovato il format regolamentare con l’utilizzo di moto Supersport 300 e, non da meno, la partnership con Dunlop in qualità di fornitore unico degli pneumatici.
CALENDARIO 2025 CIV FEMMINILE:
4-6 aprile: Misano World Circuit Marco Simoncelli (CIV)
2-4 maggio: Autodromo dell’Umbria – Magione (CIV Junior)
4-6 luglio: Autodromo di Modena (CIV Junior)
25-27 luglio: Misano World Circuit Marco Simoncelli (CIV)
26-28 settembre: Autodromo Riccardo Paletti – Varano de’ Melegari (CIV Junior)
Photo credit: EMG Eventi
ARTICOLO PRECEDENTE
Federmoto dal 1903 ad oggi: quali sono i Moto Club più longevi d’Italia?
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Aleix Espargaro sotto attacco: “Non tolgo il posto a nessuno”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.