CIV 2025: attesa per il debutto della Sportbike
La Sportbike sostituisce la Supersport 300 nel CIV 2025: ecco l'entry list con la presenza di Aprilia, Suzuki, Triumph e Kawasaki.

Se per vederla nel circus del WorldSBK bisognerà attendere il 2026, nel contesto del CIV la Sportbike è pronta a raccogliere il testimone della Supersport 300 dopo 8 anni di onorato servizio. Alla vigilia del primo, attesissimo weekend stagionale previsto a Misano, lo schieramento di partenza della nuova classe riservata a moto con potenza intorno ai 90 cv è pressoché definito. Complessivamente sono 25 i piloti iscritti a tempo pieno in rappresentanza di quattro differenti case costruttrici: Aprilia (RS 660, nella foto d’apertura), Suzuki (GSX-8R), Triumph (Daytona 660) e Kawasaki (Ninja ZX-4RR).
GLI ATTESI PROTAGONISTI DELLA SPORTBIKE
Rispetto alle news trapelate nelle scorse settimane non si registrano clamorose novità. Tra i preannunciati favoriti per la vittoria finale del campionato, Aprilia punta forte su due Campioni CIV Supersport 300 del calibro di Alfonso Coppola (MMP) e Leonardo Carnevali (LR), mentre lo squadrone REVO/Nuova M2 ha promosso i talentuosi Mattia Sorrenti ed Edoardo Savioli dal Trofeo Aprilia RS 660. Un altro titolato italiano 300cc, Bruno Ieraci (CM), sarà la punta di diamante del progetto-Triumph, affiancato da due ex-WorldSSP 300 quali Raffaele Tragni (Chiodo Moto) e Gabriele Mastroluca (2R). Legittimo pretendente al titolo Davide Conte, Campione in carica Yamaha R7 Cup schierato da Box Pedercini Corse in sella ad una Suzuki. All’appello non manca Kawasaki, presente con agguerrite formazioni.
JOSEPHINE BRUNO AL VIA
In un parterre di piloti destinato ad arricchirsi nel corso della stagione, uno dei principali motivi d’interesse sarà la presenza “in rosa” di Josephine Bruno. Campionessa in carica del CIV Femminile con esperienze anche a livello continentale, sarà la prima motociclistica a prendere parte al CIV Sportbike. Con una Aprilia RS 660 preparata da Gradara Corse, la diciassettenne “Joy” è già di diritto nella storia della competizione.
IL CIV (RI)PARTE DA MISANO
Il primo, storico appuntamento del CIV Sportbike è in agenda questo weekend al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Clicca QUI per scoprire come seguire in TV e in diretta streaming le gare.
ENTRY LIST CIV SPORTBIKE 2025
8 – Gabriele Mastroluca – 2R Racing – Triumph Daytona 660
10 – Davide Conte – Box Pedercini Corse – Suzuki GSX-8R
15 – Alfonso Coppola – Team MMP Racing – Aprilia RS 660
17 – Roy Doti – J-Angel Racing Team – Yamaha YZF-R7
18 – Bruno Ieraci – CM Racing Team – Triumph Daytona 660
19 – Nicola Plazzi – MGIM Corse – Aprilia RS 660
20 – Loris Pedrotti – Gradara Corse – Aprilia RS 660
21 – Mattia Sorrenti – REVO/Nuova M2 Racing – Aprilia RS 660
22 – Massimo Coppa – J-Angel Racing Team – Suzuki GSX-8R
23 – Manuel Margarito – 2R Racing – Triumph Daytona 660
27 – Edoardo Savioli – REVO/Nuova M2 Racing – Aprilia RS 660
33 – Pierfrancesco Venturini – Racing Tech – Aprilia RS 660
37 – Vittorio Galbero – Smash 91 – Kawasaki Ninja ZX-4RR
40 – Giacomo Zannoni – E&E Squadra Corse – Suzuki GSX-8R
41 – Raffaele Tragni – Team Chiodo Moto Racing – Triumph Daytona 660
44 – Diego Goretti – SM Real Racing Team – Kawasaki Ninja ZX-4RR
47 – Antonio Dominguez Torres – SM Real Racing Team – Kawasaki Ninja ZX-4RR
53 – Michele Nappi – Box Pedercini Corse – Suzuki GSX-8R
55 – Paolo Conte – Team Chiodo Moto Racing – Triumph Daytona 660
61 – Leonardo Carnevali – Team LR Corse – Aprilia RS 660
73 – Samuel Treccani – BBR Corse – Kawasaki Ninja ZX-4RR
80 – Josephine Bruno – Gradara Corse – Aprilia RS 660
84 – Paolo Grassia – Kawasaki Ninja ZX-4RR
99 – Alessandro Zanca – Team MMP Racing – Aprilia RS 660
230 – Berengueras Raposeiras – Smash 91 – Kawasaki Ninja ZX-4RR
ARTICOLO PRECEDENTE
Formula 1: George Russell, il piccolo Lord a caccia delle McLaren
ARTICOLO SUCCESSIVO
Il Mondiale Motocross MX2 a Riola Sardo con Andrea Adamo all’attacco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.