4 Aprile 2025

CIV Superbike Misano: Delbianco apre la stagione 2025

Le prime prove libere del CIV Superbike 2025 vedono Delbianco fare l’andatura a Misano con oltre 30 piloti in pista, caduta per Pirro.

Le prime prove libere del CIV Superbike 2025 vedono Alessandro Delbianco fare l’andatura a Misano con oltre 30 piloti in pista, caduta per Michele Pirro.

Motori accesi, semaforo verde in fondo alla corsia dei box, piloti in pista. Trascorsi 187 giorni dalla finalissima 2024 di Imola, al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha preso il via la (rivoluzionaria) stagione 2025 del CIV Superbike, con l’attesissima première della nuova classe Production Bike, riservata alla versione “base” delle iper-sportive. I primi 25 minuti di attività hanno proiettato Alessandro Delbianco in cima al monitor dei tempi, con 33 piloti impegnati in un’inaugurale sessione di prove libere dalle molteplici tematiche d’interesse. 

DELBIANCO IN TESTA

In un turno inframezzato da una bandiera rossa per una rottura occorsa alla Atomico Ducati V4 di Doriano Vietti Ramus, Alessandro Delbianco si è confermato velocissimo in sella alla Yamaha R1 del team DMR Racing. Reduce dai Pré-Test di Le Mans con Elf Marc VDS Racing Team/KM99 in vista della 24 Heures Motos del Mondiale Endurance FIM EWC in agenda il 19-20 aprile prossimi, “DB52” ha riaffermato i personali propositi ambiziosi fermando i cronometri sull’1’35”790. Un buon inizio per la stessa compagine di Walter Durigon che può un mezzo sorriso anche per Alessandro Andreozzi. Ottavo riscoprendo che cosa significa correre con centralina elettronica MoTec e pneumatici Dunlop dopo un triennio nel National Trophy.

SORPRESE E CONFERME

Complice il tempo perso e il tanto traffico in pista, non tutti sono riusciti a realizzare un giro pulito. Ce l’ha fatta Nicholas Spinelli, neo-portacolori REVO/Nuova M2 Racing, in grado di portare la sua Aprilia #29 in seconda posizione a 235 millesimi dalla vetta. A proposito di novità, buon rendimento anche da parte della nuova coppia Broncos Racing Team, con Samuele Cavalieri e Luca Vitali rispettivamente terzo e quinto. Nel mezzo alle due Broncos Ducati V4 R figura Michele Pirro (Barni 51 Racing Lab), tuttavia condizionato da una scivolata al Tramonto sull’olio lasciato dalla V4 di Vietti. Per il pluri-Campione Italiano, alla fine terzo a quasi un 1” da Delbianco, nessuna conseguenza. Tutt’altro umore invece per Gabriele Giannini. Il bi-Campione National Trophy è sesto con la CBR 1000RR-R della Scuderia Improve by Firenze Motor, confermando i segnali di ripresa da parte di Honda.

LA CLASSIFICA

Parte integrante del plotone di testa Davide Stirpe, settimo con la Ducati V4 in configurazione Production preparata dal Garage51 Racing Team by DTO. Al Campione in carica del CIV Supersport sono bastati appena 3 giri per lasciare ad oltre mezzo secondo Filippo Rovelli (9° con Barni 51 Ducati) e Riccardo Russo (10 ° con Pistard BMW), suoi più diretti inseguitori di classe. Appena fuori dalla top-10 Simone Saltarelli, con la prima Aprilia Production di REVO/Nuova M2 Racing. A seguire la Ducati SBK di Alberto Butti (Grandi Corse) e le due Yamaha Production di Armando Pontone (Bike&Motor) e Alessandro Arcangeli (GAS). Tra gli attesi protagonisti, Kevin Manfredi ha concluso addirittura 31esimo (terz’ultimo). Un weekend che si prospetta tutto in salita per lo spezzino con la nuova Honda Fireblade di Penta Motorsport dopo aver perso l’intero pre-campionato causa ritardi nella consegna del materiale. Occasione di riscatto nella prima sessione di qualifiche ufficiali, in programma nel pomeriggio alle 16:45.

Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV

Photo credit: Dani Guazzetti

CIV SUPERBIKE 2025 MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI – RISULTATI PROVE LIBERE

Lascia un commento