Test in Spagna per alcuni team del CIV Superbike
Diverse squadre del CIV Superbike in pista aspettando il primo round: Pistard Racing, Sisma Racing, Scuderia Improve e non solo.

Esattamente 59 giorni ci separano dall’evento inaugurale del CIV Superbike 2025 al Misano World Circuit Marco Simoncelli del 5-6 aprile prossimi. Tuttavia, per buona parte di squadre e piloti la stagione è già iniziata. In attesa dei test collettivi previsti per il prossimo mese di marzo, alcuni binomi della top class tricolore si sono ritrovati nella penisola iberica per delle sessioni di prove private, rappresentando di fatto la prima uscita dell’anno nuovo.
PISTARD RACING A VALENCIA
Trascorsi 3 mesi dalla tragica alluvione dello scorso 29 ottobre, il Circuito Ricardo Tormo di Valencia sta tornando pian piano alla normalità. Il week-end appena trascorso, l’impianto di Cheste ha ospitato una 3-giorni di prove Rosso Corsa, registrando il consueto “boom” di partecipanti. Questo il caso di Pistard Racing, tra i vari team ad aver aderito alla nuova classe Production Bike (moto originali) dopo 3 titoli consecutivi nel National Trophy (2021, 2022, 2023). La compagine di Gianluca Galesi ha vissuto l’effettivo battesimo del sodalizio con Riccardo Russo (nella foto d’apertura), al debutto ufficiale con la BMW S 1000 RR. Assente il compagno di squadra Gianluca Sconza, mentre in questa circostanza si è rivisto in azione anche Alberto Butti, impegnato nell’ultimo biennio con il pluri-decorato Barni Racing Team.
SISMA RACING AL LAVORO
Se per scoprire i programmi del Campione Pirelli Cup 2022 bisognerà attendere ancora qualche giorno (dovrebbe restare in orbita Ducati: a Valencia ha girato in sella ad una Panigale V4 R…), chi ha definito con largo anticipo il suo 2025 è Jarno Ioverno. Per la sua seconda stagione a tempo pieno nel CIV Superbike, sarà parte integrante del Sisma Racing Team, nato dalla recente fusione tra il team VLX51 e il “suo” 322 Racing Service. Di nuovo a pieno regime dopo l’infortunio alla mano rimediato lo scorso mese di settembre, il giovane pilota piemontese è sceso in pista a Jerez de la Frontera per riprendere gli automatismi con la BMW M 1000 RR già usata, solo parzialmente, nel 2024. Prima occasione per vedere le rispettive “antenne” (VLX51 e 322) collaborare in maniera attiva.
SCUDERIA IMPROVE A SIVIGLIA
Sia Valencia che Jerez sono state mete predilette anche da tante altre realtà del CIV e persino da special guest di livello internazionale. Non figura in questa lista la Scuderia Improve by Firenze Motor che, come riportato in data 13 gennaio, ha preferito macinare chilometri al Circuito de Sevilla. La formazione di Alessandro Michelozzi ha dato il via al suo nuovo corso effettuando il primo test 2025 con il neo-acquisto Gabriele Giannini (Superbike) ed Emanuele Vocino (Supersport), con le principali attenzioni incentrate sul passaggio alle sospensioni Bitubo.
Iscriviti al nostro canale YouTube CorsedimotoTV
ARTICOLO PRECEDENTE
Roberto Tamburini torna nell’Endurance: nuova sfida con No Limits
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Fabio Quartararo vola basso: “Guardare la classifica non serve”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.