CIV Misano: bandiera rossa, Ottaviani vince la Supersport
Bandiera rossa a due giri dalla fine per un incidente multiplo: Ottaviani vince la prima gara del CIV Supersport davanti ad Artigas e Valtulini.

La bandiera rossa, esposta in seguito alla carambola multipla verificatasi al Carro con Samuel Di Sora, Marco Bussolotti e Andrea Giombini sfortunati protagonisti, ha sancito la conclusione anticipata della prima gara del CIV Supersport 2025. Con la classifica finale definita in base alle posizioni al termine del 9° giro (10° per i 3 piloti di testa già transitati sul traguardo) dei 12 originariamente previsti, Luca Ottaviani si è garantito la vittoria al Misano World Circuit Marco Simoncelli a precedere nell’ordine la rivelazione Xavi Artigas e Stefano Valtulini.
OTTAVIANI APRE IL CIV SUPERSPORT 2025
Aveva concluso il 2024 del CIV Supersport con una perentoria tripletta nelle conclusive tre gare, contendendo fino all’ultimo il titolo a Davide Stirpe, ha aperto la stagione 2025 con una nuova vittoria. Una narrazione troppo semplicistica di una corsa in realtà meno scontata del previsto. Mattatore del doppio turno di qualifiche ufficiali, “Ottasan” ha infatti sudato le proverbiali sette camice per portare a casa la personale nona affermazione nella serie. Merito dell’ex Motomondiale Xavi Artigas, letteralmente scatenato al debutto con la Kawasaki 636 di Black Flag Motorsport, frenato soltanto da una inevitabile bandiera rossa. Con meno di due giri da completare, la direzione gara ha dichiarato valida la corsa, facendo tirare un grosso sospiro di sollievo a Ottaviani…
YAMAHA SUL PODIO
Se Luca Ottaviani ha dato seguito al suo eccellente stato di forma confermando lo straordinario feeling con Misano, mentre Xavi Artigas si candida prepotentemente a recitare un ruolo da protagonista in questo sua prima stagione tricolore, il CIV Supersport ritrova ad alti livelli anche Yamaha. Aspettando l’arrivo della R9 (nei campionati nazionali continentali atteso per il 2026), Stefano Valtulini ha concluso terzo con la “vecchia” R6, trovando il secondo podio di sempre con i colori Promodriver Organization dopo una pregevole rimonta dalla 12esima casella di partenza. In classifica, il numero 43 ha preceduto le Ducati V2 di Andrea Mantovani (4° non beneficiando della partenza dalla prima fila) e Mattia Rato (5°). Le buone performance Yamaha sono certificate anche da Matteo Patacca, sesto al ritorno con il team Bike&Motor.
DOMANI GARA 2
In piena top-10 figura altresì la coppia Kuja Racing con Federico Fuligni (7°) ed Emanuele Pusceddu (9°), preceduto dall’ex iridato Moto3 Lorenzo Dalla Porta mai competitivo abbastanza questo weekend per ambire alle posizioni di vertice. Peggio è andata a Miquel Pons, uscito di scena nelle primissime battute in un inizio da dimenticare per il neonato K-Racing sommato all’incidente multiplo in cui è rimasto coinvolto il compagno di squadra Marco Bussolotti. Domani si replica con la seconda manche in programma alle 14:40. Clicca QUI per scoprire come seguire in TV e diretta streaming l’evento.
Photo credit: Cristopher Ponso
CIV SUPERSPORT MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI – RISULTATI GARA 1:

ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Motocross MXGP Sardegna: Gajser resiste a Coenen nella gara di qualifica
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.