Come seguire il via del CIV 2025 in diretta TV e streaming
Il primo round del CIV 2025 a Misano in TV su Sky Sport MotoGP, la piattaforma FedermotoTV garantirà la copertura totale dell'evento.

Questo weekend il Misano World Circuit Marco Simoncelli ospiterà l’atto inaugurale del CIV 2025. Il primo di 6 appuntamenti articolati da aprile ad ottobre, con molteplici opportunità per gli appassionati di non perdere un singolo istante del Campionato Italiano Velocità. Sky Sport MotoGP trasmetterà le gare in TV, per quanto via streaming FedermotoTV garantirà una copertura totale dell’evento.
FEDERMOTO TV
Piattaforma ormai collaudata nel corso degli anni, FedermotoTV offrirà (previo abbonamento ma gratis per la community FMI) la possibilità di non perdersi neanche un singolo istante. Dal sabato pomeriggio saranno visibili tutte le gare della serie tricolore, compresa la Sprint Race della domenica mattina grande novità della stagione 2025, in questa circostanza riservata alla Moto3. Non mancherà la trasmissione delle gare di CIV Femminile/Women’s European Championship e le realtà monomarca di contorno, per l’occasione con Yamaha R7 Cup, Trofeo Aprilia RS 660 e il nuovo Suzuki GSX-8R Cup in pista.
IL CIV 2025 SU SKY SPORT MOTOGP
Anche quest’anno, Sky Sport MotoGP trasmetterà il CIV in TV sul proprio canale 208. Per il round di Misano prevista la diretta delle manche delle classi Superbike/Production Bike, Supersport, Sportbike, Moto3 e PreMoto3. Le stesse manche troveranno spazio in differita, sul medesimo canale, nel corso della settimana successiva al weekend di gara.
Photo credit: Salvatore Annarumma
IL PROGRAMMA DEL ROUND ARROW MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI – CIV
Venerdì 4 aprile
09.00-09.20 Prove Libere Yamaha R7 Cup
09.25-09.45 Prove Libere 1 Trofeo Aprilia RS 660
09.50-10.10 Prove Libere CIV Femminile/Women’s European Championship
10.15-10.35 Prove Libere 1 Suzuki GSX-8R Cup
10.40-11.05 Prove Libere Moto3
11.10-11.35 Prove Libere PreMoto3
11.40-12.05 Prove Libere Superbike/Production Bike
12.10-12.35 Prove Libere Supersport
12.40-13.05 Prove Libere Sportbike
14.05-14.25 Qualifiche 1 Yamaha R7 Cup
14.30-14.50 Prove Libere 2 Trofeo Aprilia RS 660
14.55-15.15 Qualifiche 1 CIV Femminile/Women’s European Championship
15.20-15.40 Prove Libere 2 Suzuki GSX-8R Cup
15.45-16.10 Qualifiche 1 Moto3
16.15-16.40 Qualifiche 1 PreMoto3
16.45-17.10 Qualifiche 1 Superbike/Production Bike
17.15-17.40 Qualifiche 2 Supersport
17.45-18.10 Qualifiche 2 Sportbike
Sabato 5 aprile
09.00-09.20 Qualifiche 2 Yamaha R7 Cup
09.25-09.45 Qualifiche 1 Trofeo Aprilia RS 660
09.50-10.10 Qualifiche 2 Superbike/Production Bike
10.15-10.35 Qualifiche 2 Supersport
10.40-11.00 Qualifiche 2 Moto3
11.05-11.25 Qualifiche 2 PreMoto3
11.30-11.50 Qualifiche 2 Sportbike
11.55-12.15 Qualifiche 2 CIV Femminile/Women’s European Championship
12.20-12.40 Qualifiche 1 Suzuki GSX-8R Cup
13.50 Gara 1 Superbike/Production Bike
14.35 Gara 1 Supersport
15.20 Gara 1 Moto3
16.05 Gara 1 PreMoto3
16.40 Gara 1 Sportbike
17.20 Gara 1 Yamaha R7 Cup
17.55 Gara 1 CIV Femminile/Women’s European Championship
18.15-18.35 Qualifiche 2 Trofeo Aprilia RS 660
18.40-19.00 Qualifiche 2 Suzuki GSX-8R Cup
Domenica 6 aprile
09.30 Gara 2 Yamaha R7 Cup
10.05 Gara 2 CIV Femminile/Women’s European Championship
10.40 Superpole Race Moto3
11.20 Gara 2 PreMoto3
12.10 Gara 2 Sportbike
13.50 Gara 2 Superbike/Production Bike
14.40 Gara 2 Supersport
15.30 Gara 2 Moto3
16.10 Gara Trofeo Aprilia RS 660
16.45 Gara Suzuki GSX-8R Cup
ARTICOLO PRECEDENTE
MV Agusta vera sfidante di Yamaha nel Mondiale Supersport 2025?
ARTICOLO SUCCESSIVO
Superbike: Jonathan Rea salta anche Assen, confermato il sostituto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.