4 Aprile 2025

Delbianco irresistibile nel CIV Superbike: pole provvisoria a Misano

Alessandro Delbianco si conferma al top e prenota la prima pole del CIV Superbike 2025, sorprese nella Q1 di Misano.

Alessandro Delbianco si conferma e prenota la prima pole stagionale del CIV Superbike, sorprese nella Q1 di Misano.

Quest’anno Alessandro Delbianco ha una missione: conquistare il titolo del CIV Superbike. Conteso a più riprese a Michele Pirro nel corso dell’ultimo quadriennio, in questo 2025 ha davvero tutto per centrare questo importante obiettivo di carriera. L’esperienza, ma anche e soprattutto la maturità necessaria per affrontare con il piglio giusto i weekend di gara. Coadiuvato da una Yamaha R1 iper-performance e da una squadra di vertice come DMR Racing. “DB52” ha dato continuità al suo folgorante pre-campionato, prenotando la prima pole position della stagione al Misano World Circuit Marco Simoncelli. 

DELBIANCO FA LA (MINIMA) DIFFERENZA

Nel dramma sportivo del suo compagno di squadra Alessandro Andreozzi, caduto pronti-via dovendosi accontentare di un mesto 22esimo tempo, Alessandro Delbianco ha fatto sua la prima sessione di qualifiche ufficiali. Con un rimarchevole crono di 1’35”060, 7 decimi meglio del suo best lap siglato nelle (caotiche) prove libere della mattina. Il tre volte vice-Campione della serie è riuscito a far la (minima) differenza, tirando fuori con disarmante semplicità un giro pulito in mezzo all’inconsueto… traffico dell’ora di punta, con ben 31 piloti impegnati contemporaneamente in pista. Il tutto lasciando a 0″130 il #1 Michele Pirro (Barni 51 Racing Lab Ducati), secondo dopo la caduta nelle FP.

SI RIVEDE LA HONDA NEL CIV SUPERBIKE

Yamaha, Ducati e anche Aprilia in prima fila provvisoria aspettando la decisiva Q2 di domani mattina, con Nicholas Spinelli terzo al debutto ufficiale con i colori REVO/Nuova M2 Racing. Ultimo in grado di scendere sotto al muro dell’1’36 insieme a Delbianco e Pirro, il Campione italiano Supersport 2022 ha messo la sua RSV4 1100 #29 davanti a Gabriele Giannini, convincente quarto con una Honda CBR 1000RR-R della Scuderia Improve che lancia segnali di ripresa. Se il 18esimo tempo di Kevin Manfredi (Penta Honda) è motivato dall’assenza di pregressi riferimenti nei Test delle scorse settimane, vedere Samuele Cavalieri (7°) e Luca Vitali (9°) ad oltre 1”5 dalla vetta fa un po’ specie.

SUPREMAZIA

La coppia Broncos Racing Team Ducati è stata preceduta in classifica anche dalle Ducati V4 di Davide Stirpe (5°) e Filippo Rovelli (6°). Già in evidenza in questo inizio di 2025, il tre volte Campione CIV Supersport di Garage51 ha ribadito la sua superiorità tra le Production Bike. Tanto da rifilare 398 millesimi al portacolori Barni 51 Racing Lab. Tengono botta Riccardo Russo (8° con Pistard BMW) e Simone Saltarelli (10° con REVO/M2 Aprilia), ove possibile cercando di spezzare l’egemonia della V4 bi-braccio nella inedita (sotto)classe del CIV Superbike. Venerdì da dimenticare per Doriano Vietti Ramus, rimasto a braccia conserte ai box per tutta la durata del turno in seguito alla rottura del motore registratasi sulla sua Atomico Ducati V4 nelle prove libere.

OTTAVIANI SVETTA IN SUPERSPORT

Tra sorprese e conferme, ha preso ufficialmente il via anche il 2025 del CIV Supersport. In un turno terminato in anticipo con l’esposizione di una bandiera rossa, le condizioni climatiche favorevoli hanno invitato i piloti a forzare la mano nella Q1. Tra gli attesi protagonisti, il favoritissimo Luca Ottaviani (Extreme MV Agusta) ha fatto registrare il miglior tempo. Il vice-Campione 2024 in 1’38″055 ha preceduto Andrea Mantovani (Scuderia D’Ettorre Ducati) e un ritrovato Matteo Patacca, terzo con la Yamaha del team Bike&Motor. Nelle posizioni che contano anche Stefano Valtulini (4° con Promodriver Yamaha) e l’ex Mondiale Moto2 Xavi Artigas (5°), rivelazione di giornata alla prima, vera uscita con la nuova Kawasaki 636 di Black Flag. Nelle altre classi del CIV, dominio del rientrante Vicente Perez Selfa (GP Project 2WP) in Moto3, con Lorenzo Pritelli (Buccimoto) imprendibile in PreMoto3. Nell’attesissima Sportbike, introdotta quest’anno dalla FMI in luogo della Supersport 300, Mattia Sorrenti (REVO/M2) ha avuto ragione di Pierfrancesco Venturini in un derby-Aprilia.

Photo credit: Salvatore Annarumma

CIV SUPERBIKE MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI – RISULTATI QUALIFICHE 1:

Lascia un commento