Mattia Sorrenti al via del CIV Sportbike 2025 con REVO/M2 Aprilia
Il giovane Mattia Sorrenti esordirà nel nuovo CIV Sportbike con l’Aprilia RS660 del team REVO/M2 Racing

Il CIV Sportbike, la classe riservata a moto da 2, 3 e 4 cilindri di cubatura compresa tra 400cc e 800cc attesa alla première nel Campionato Italiano Velocità, inizia a raccogliere le prime adesioni ufficiali per la stagione 2025. Mattia Sorrenti, diciannovenne originario di Torino, correrà nella serie con una Aprilia RS660 preparata dal team REVO/M2 Racing.
MATTIA SORRENTI NEL CIV SPORTBIKE
Per Mattia Sorrenti non si tratterà propriamente di un salto nel buio. Due volte Campione Supersport 300 nel contesto del MotoEstate con brevi trascorsi nel CIV Supersport 300 e persino nella Yamaha R7 Cup (QUI la sua storia), in questo 2024 ha debuttato proprio in sella alla sopracitata bicilindrica nel Trofeo Aprilia RS660. Al primo tentativo nel monomarca della casa di Noale ha subito entusiasmato con ben 3 vittorie e 5 secondi posti in 9 gare. Giocandosi fino all’ultimo il titolo con Filippo Bianchi sotto le insegne MMP Racing.
L’ENTUSIASMO DI SORRENTI
“Entrare a far parte di REVO/M2 Racing è un immenso onore e, non da meno, una grande opportunità di carriera per me”, ha ammesso Mattia Sorrenti. “La stagione trascorsa nel Trofeo Aprilia RS660 mi ha permesso di crescere molto come pilota. Adesso, sono pronto a dare il massimo in questa nuova avventura. Voglio ringraziare la squadra per la fiducia, non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro per affrontare il CIV Sportbike nel migliore dei modi”.
POLITICA GIOVANI
REVO e Nuova M2 Racing, di comune accordo con Aprilia stessa, mantengono inalterata la propria… linea verde. Puntando sulle giovani promesse del nostro panorama nazionale, un esempio da seguire per tante altre realtà. “Il CIV Sportbike rappresenta una sfida importante per la nostra squadra e siamo felici di condividere questo percorso con un talento come Mattia Sorrenti”, hanno sostenuto i team owner Enzo Chiapello e Michele Bonaldo. “Crediamo fortemente nelle sue capacità, siamo sicuri che saprà regalarci tante soddisfazioni. Con l’Aprilia RS660, continueremo a mantenere viva la nostra tradizione di eccellenza e passione”.
ARTICOLO PRECEDENTE
IDM: Nurburgring sempre presente, Zanetti tra i big in Superbike
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, l’addio di Stefan Bradl: “Marc Marquez mi ha difeso”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.