Superbike, Gabriele Ruiu e B-Max wild card a Cremona: “Ecco il nostro obiettivo”
Ruiu e B-Max Racing Team tornano in azione nel Mondiale SBK: l'intervista al pilota.

Il prossimo round del Mondiale Superbike 2025 si disputerà al Cremona Circuit, che ha debuttato nel calendario del 2024 e che quest’anno vedrà protagonisti anche Gabriele Ruiu e il B-Max Racing Team. È stata confermata la wild card per l’appuntamento del weekend 2-4 maggio e nei piani ci sarebbe almeno un’altra apparizione nel corso della stagione. Abbiamo intervistato il pilota romano, che guiderà una Ducati Panigale V4 R e che è impegnato anche nel National Trophy 1000 con la squadra guidata da Massimo Buna.
Superbike, Gabriele Ruiu intervistato da Corsedimoto
Gabriele, che emozioni provi in vista del ritorno nel Mondiale Superbike?
“Sono super contento e soddisfatto di poter partecipare al round di Cremona assieme alla squadra per cui corro da quattro anni. Era un obiettivo comune, lavoriamo assieme ogni giorno e sono felice anche per tutto il personale del team. Ci siamo riusciti. Ho già corso in quel campionato in passato, quindi sono già un po’ abituato a quel tipo di emozione e di adrenalina; ma quando vai ad affrontare tutto di nuovo provi tanta contentezza da un lato e un po’ la pressione di voler fare bene dall’altro“.
Assieme al team B-Max vi siete posti un obiettivo specifico?
“Quando andiamo in pista, l’obiettivo è sempre quello di fare bene. Sappiamo che il lavoro è lungo e che abbiamo una moto che ancora non conosciamo molto bene. Dobbiamo prendere le misure e ritrovare i ritmi del campionato, ma sappiamo a cosa andiamo incontro e partire da una pista che conosciamo come quella di Cremona è positivo per noi. L’obiettivo è lavorare meglio possibile e disputare un weekend nel migliore dei modi“.
Il Cremona Circuit ha esordito nel Mondiale Superbike nel 2024 e non sono mancate delle osservazioni di alcuni piloti sulla sicurezza della pista. Tu cosa ne pensi?
“Credo che sia un circuito molto valido. Sicuramente aver tolto Imola dal calendario mi fa un po’ storcere il naso, perché Imola è storica e molto più adrenalinica. Comunque viene sostituita da un circuito di livello che si sta mettendo a disposizione per rendere tutto più agibile per squadre e piloti. C’è solo da ringraziare, anche perché si va aggiungere ad altri circuiti italiani che ospitano dei campionati importanti. È sempre bello avere più piste su cui correre. Sicuramente in tema sicurezza ci sono stati miglioramenti, ho corso in tracciati più pericolosi di Cremona. Girandoci non vedo una grande pericolosità“.
Mondiale SBK, National Trophy e Luca Salvadori
Che impressione hai avuto seguendo i primi round del campionato mondiale Superbike 2025?
“Sicuramente è un campionato in cui il livello si sta alzando esponenzialmente ogni anno e questo rende le gare sempre più belle. Ci sono Bulega e Razgatlioglu che sono i due principali attori, la sfida è molto avvincente. Toprak sembra avere una moto un po’ inferiore rispetto alla Ducati di Nicolò, però a Phillip Island si è lamentato un po’ troppo e poi ha vinto tutte le gare a Portimao. Penso che ci sarà una bella lotta fino alla fine“.
Nel National Trophy che obiettivo ti sei posto?
“Certamente voglio fare bene e vincere il campionato. Di pari passo, voglio crescere il più possibile e cercare di avvicinarmi ai primi piloti del Mondiale Superbike“.
Purtroppo, non c’è più Luca Salvadori. Tu lo hai conosciuto bene.
“Un grande dispiacere quello che è successo. È stato molto difficile mandare giù tutta la situazione, perché ho ricevuto la notizia improvvisamente e inizialmente non ci credevo. Era un avversario e anche un amico. Ci conoscevamo da sette-otto anni, siamo stati anche compagni di squadra e abbiamo vissuto dei momenti in cui eravamo molto vicini. Pensare di non vederlo più a correre è veramente frustrante. È stata una casualità, ma quell’incidente in quelle condizioni mette l’amaro in bocca. Mi dispiace molto, continuiamo a ricordarlo quando corriamo“.
ARTICOLO PRECEDENTE
Niente Cairoli in Svizzera: Lupino sulla Ducati di Guadagnini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.