Si torna ad Anaheim: sfida stellare nell’AMA Supercross 2025
Tomac tornato alla vittoria e leader dell'AMA Supercross a confronto con Jett Lawrence, Cooper Webb, Chase Sexton e Ken Roczen: che sfida ad A-2!

A motori spenti, aspettando il primo “drop the gate” stagionale, l’AMA Supercross 2025 si poneva tra le stagioni più attese di sempre. Per le molteplici tematiche d’interesse, non da meno per il fatto che, per la prima volta da 52 edizioni a questa parte, cinque Campioni della top class si sarebbero ritrovati contemporaneamente in gara. Non è pertanto un caso che i primi due di diciassette round previsti dal calendario 2025 abbiano rispettato a pieno le aspettative di appassionati e addetti ai lavori. Profilando per Anaheim-2, evento di scena nella notte tra sabato 25 e domenica 26 gennaio, il consueto gran bello show.
INIZIO STELLARE DELL’AMA SUPERCROSS 2025
Per ragioni verrebbe da dire diametralmente opposte tra loro, le prime due sfide stagionali sono state memorabili. Anaheim-1 per un sussegguirsi di colpi di scena, tra episodi caotici e l’imprevedibilità insita nell’essenza stessa di un season opener. Altresì San Diego ha riservato un main event di pregevole fattura in termini di intensità e, certamente non da meno, qualità. D’altronde un duello tra Eli Tomac e Jett Lawrence, il più atteso di quest’ultimi anni, non poteva che esaltare le folle. Non ci sono stati effettivi scambi tra i due una volta ritrovatisi ai primi due posti della classifica, ma la classe e tecnica emersa in questa sfida resterà a lungo impressa nella memoria di tutti.
SI RIPARTE CON ELI TOMAC LEADER
A spuntarla è stato Eli Tomac (Monster Energy Star Racing Yamaha), tornato alla vittoria e, a distanza di un paio d’anni, detentore della tabella rossa nell’AMA Supercross. Un po’ per la vasta schiera di attesi protagonisti, un po’ per i capovolgimenti di fronte tra i due round, leader di una classifica cortissima. All’Angel Stadium il Campionissimo del Colorado si presenterà con un solo punticino di vantaggio sul vincitore di A-1 Chase Sexton (Red Bull KTM Factory Racing), il quale si è dato lui stesso “dello stupido” per un errore che proprio non ci voleva pronti-via a San Diego. A sole 2 lunghezze figura un Ken Roczen (H.E.P. Motorsports Suzuki) tornato ampiamente sui livelli di un meraviglioso 2023, mentre a -4 Cooper Webb (Monster Energy Star Racing Yamaha) si è riaffermato il solito mastino, combattivo e competitivo in ogni circostanza.
L’ATTESA PER JETT LAWRENCE
Dopo un season opener troppo brutto per esser vero, Jett Lawrence (Honda HRC Progressive) a San Diego è tornato protagonista. Battuto sì da Eli Tomac, ma veloce, per quanto non ancora fluido a suo solito e tutt’uno con la Honda CRF450RWE 2025. Tra una gara e l’altra, il miglior motociclista del pianeta ha effettuato numerosi test per trovare la quadra, abbozzando in ogni caso un sorriso. Da un passivo di 15 punti, già con il secondo round il gap si è ridotto di 1/3 passando a 10 lunghezze dalla vetta.
GLI ELEMENTI D’INTERESSE DEL SUPERCROSS
Oltre che per i succitati protagonisti, la seconda sfida nell’arco di tre settimane ad Anaheim (chiaramente con un layout del tracciato diverso) invita a riservare un occhio di riguardo per Jason Anderson. Protagonista ad A-1, scomparso a San Diego, preceduto addirittura sul traguardo da Jorge Prado, compagno di squadra in Monster Energy Kawasaki che sta proseguendo il suo percorso di apprendistato oltreoceano. Tra i possibili outsiders i soliti Hunter Lawrence (Honda HRC Progressive) e Malcolm Stewart (Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing), mentre sarà da monitorare la situazione fisica di Aaron Plessinger (Red Bull KTM Factory Racing) alla luce dell’infortunio riportato sabato scorso.
L’AMA SUPERCROSS IN DIRETTA STREAMING
Come sempre il SuperMotocross Video Pass ufficiale trasmetterà in diretta streaming l’intero programma di attività di Anaheim-2, terzo round di una stagione 2025 che sta confermando a pieno i presupposti iniziali di grande spettacolarità.
ARTICOLO PRECEDENTE
REVO/Nuova M2 svela la livrea e il nuovo sponsor Maurer per il CIV Sportbike
ARTICOLO SUCCESSIVO
MotoGP, Aprilia punta al sorpasso su Ducati: “Siamo qui per questo”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.